Martedì 25 Giugno 2024
Gli sbandieratori e i canti folcloristici, la tradizione in "Presa diretta"
In onda venerdì alle 22.30, sabato alle 16.30 e 22.30 e domenica alle 18.15 e 20.30 e in streaming sul sito primocanale.it
Martedì 25 Giugno 2024
Confraternite genovesi, una lunga tradizione cittadina tra arte, storia e devozione
...
Martedì 25 Giugno 2024
ESCLUSIVA: Nervi 2025, dopo più di cinquant'anni torna l'Opéra di Parigi
L'annuncio a Primocanale del direttore artistico della manifestazione Jacopo Bellussi
Martedì 25 Giugno 2024
Il Carlo Felice svela la nuova stagione: da Britten a Mozart, nove titoli d'opera e un balletto
Il Teatro Carlo Felice di Genova presenta la sua ricca stagione 2024/2025, con 9 titoli d'opera, un balletto, 12 concerti sinfonici e 6 di musica da camera. Tra i debutti, l'opera di Strauss "Die Liebe der Danae" e il ritorno del balletto con Lo Schiaccianoci
Martedì 25 Giugno 2024
"Pace, lavoro e libertà": a Palazzo Ducale le opere della Quadreria Cgil di Genova
Testimoniano l’evoluzione del tessuto urbano e industriale di Genova nel secolo scorso
Martedì 25 Giugno 2024
A Nervi l'addio di Neumeier alla danza. Bellussi: "Mi ha insegnato ad essere me stesso"
...
Martedì 25 Giugno 2024
Il tenore genovese Fabio Armiliato si racconta in un libro: "Quella volta che recitai per Woody Allen"
Fabio Armiliato, tenore genovese ha presentato il suo libro "Una vita in canto". Tra ricordi, emozioni e il legame indissolubile con Genova, un racconto della sua straordinaria carriera
Lunedì 24 Giugno 2024
Premio letterario internazionale Semeria, al professor Coletti quello alla carriera
SANREMO - Il professor Vittorio Coletti, emerito di storia della lingua italiana all'Università di Genova e accademico della Crusca, ha ricevuto a Sanremo il premio alla carriera durante la cerimonia del premio letterario internazionale Antonio Semeria che si è svolta al teatro dell’Opera del Casinò...
Lunedì 24 Giugno 2024
Il Suq chiude con 75.000 presenze e 253.000 utenti sui social
Si è confermato crocevia di culture differenti e una festa della condivisione, luogo d’elezione dove sostare e dialogare
Lunedì 24 Giugno 2024
Film e serie Tv, in Liguria altre 11 produzioni grazie ad un bando di Regione
Due i requisiti per accedere al bando: almeno il 30% dei giorni di riprese sul territorio regionale o almeno il 20% della spesa preventivata in LiguriaLe meraviglie di Santa Maria di Castello tra chiostri e affreschi in "Presa diretta"
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
Domenica 12 Ottobre 2025
Musica, talento e passione: a Genova la sfida delle giovani promesse femminili della 'classica'
Venerdì 10 Ottobre 2025
Notizie più viste
Le meraviglie di Santa Maria di Castello tra chiostri e affreschi in "Presa diretta"
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
Domenica 12 Ottobre 2025
La cometa Lemmon catturata dal telescopio del Righi, l'ultimo transito oltre mille anni fa
Sabato 11 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Donati: "Entella-Sampdoria non è Davide contro Golia"
- Bambini e ragazzi a scuola di sicurezza stradale al Porto Antico di Genova
- Liguria, ecco 68 milioni per fermare le "fughe" sanitarie
- Charity Runway a Genova: moda e musica per sostenere l'Ospedale Gaslini
-
Trofeo Corti, il 26 ottobre festa di apertura della pallavolo giovanile in Liguria
-
Lavagna si trasforma in un set di ispirazione creativa - Il servizio
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti