Giovedì 01 Febbraio 2024
Palazzo Ducale dà il benvenuto a Ilaria Bonacossa
GENOVA - Palazzo Ducale dà il benvenuto alla nuova direttrice, Ilaria Bonacossa, dopo il passaggio di consegne con Serena Bertolucci, oggi all'M9 di Venezia. La nuova direttrice, era già stata a Genova per occuparsi del Museo di arte contemporanea Villa Croce tra il 2012 e il 2016. Dopo che il proge...
Giovedì 01 Febbraio 2024
Palazzo Ducale dà il benvenuto a Ilaria Bonacossa
GENOVA - Palazzo Ducale dà il benvenuto alla nuova direttrice, Ilaria Bonacossa, dopo il passaggio di consegne con Serena Bertolucci, oggi all'M9 di Venezia. La nuova direttrice, era già stata a Genova per occuparsi del Museo di arte contemporanea Villa Croce tra il 2012 e il 2016. Dopo che il proge...
Mercoledì 31 Gennaio 2024
Archivio storico - Le vele d'Epoca di Imperia (1987)
Tutto nacque nel 1986 da un’intuizione di Pier Franco Gavagnin, direttore di Portosole Sanremo, e da allora le ‘Vele d’Epoca’ di Imperia sono diventate un appuntamento fondamentale tra le regate classiche nel Mediterraneo dove le grandi 'Signore del mare' si mettono in bella mostra per appassionat...
Mercoledì 31 Gennaio 2024
Lunghi applausi per "Fantozzi", una 'tragedia' ancora contemporanea: prima da tutto esaurito
Lo spettacolo, in scena fino all'11 febbraio, andrà anche in carceri, rsa e ospedali grazie alle immagini di Primocanale Production
Martedì 30 Gennaio 2024
La Liguria porta lo spettacolo su Fantozzi in 50 strutture tra ospedali, rsa e carceri
Le immagini di Primocanale Production porteranno la cultura a chi non può andare a teatro
Martedì 30 Gennaio 2024
Archivio storico - Il restauro di Villa Imperiale a Genova (2006)
Con l'Archivio storico di Primocanale oggi torniamo indietro di diciotto anni, al gennaio 2006, per parlare di una delle più antiche e prestigiose strutture rinascimentali dotate di parco a Genova: Villa Imperiale, nel quartiere di S. Fruttuoso. Fu edificata nei primi anni del Cinquecento da Loren...
Martedì 30 Gennaio 2024
Segrete, l'arte contemporanea riflette sull'importanza della memoria a Palazzo Ducale
Fino al 10 febbraio l'esposizione che riunisce sei artisti internazionali in Sala Dogana a Palazzo Ducale. Ecco l'approfondimento con la curatrice Virginia Monteverde
Lunedì 29 Gennaio 2024
Ad Antiqua l'arte e la magia di Luca Cambiaso, maestro del Cinquecento europeo
...
Lunedì 29 Gennaio 2024
Addio a Sandra Milo, iconica attrice e musa di Fellini
Addio a Sandra Milo, aveva compiuto 90 anni nel 2023. E' stata una delle attrici più popolari del cinema italiano. Sandra Milo, all'anagrafe Salvatrice Elena Greco, era nata a Tunisi l'11 marzo 1933. Una settantina i film all'attivo: si va da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli, da Sergio C...A Viaggio in Liguria il fascino delle terre di confine - La puntata
Venerdì 24 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Mercoledì 22 Ottobre 2025
'Moby Dick - La balena' a Palazzo Ducale - Lo speciale
Martedì 21 Ottobre 2025
Notizie più viste
La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
Sabato 25 Ottobre 2025
Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
Venerdì 24 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Scontro auto-moto sulla strada per Aurigo, centauro ferito
- Lite in discoteca scatena accoltellamento a Sampierdarena, 22enne arrestato dai carabinieri
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
- Genova e Imperia guidano la crescita dell'artigianato in Liguria, rallentano Savona e La Spezia
- Lo Spezia cala il poker: Avellino annientato e prima vittoria in campionato
-
Transumanza 2025, domenica la festa a Santo Stefano d'Aveto: "Le istituzioni vengano nell'entroterra"
18° C
LIVE







IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità