Sabato 10 Febbraio 2024
Artemisia e il no alla violenza sulle donne all'ingresso del Festival di Sanremo
SANREMO - Artemisia osserva tutti, cantanti, giornalisti e l'immensa macchina del Festival di Sanremo al Teatro Ariston. Dagli occhi della sua Giuditta con in mano la testa di Oloferne arriva il suo monito, il suo no alla violenza sulle donne, con quell'espressione fiera che rivendica la parità di g...
Venerdì 09 Febbraio 2024
Dai gatti più belli d'Europa ai libri rari, ecco gli appuntamenti del weekend
In riviera il 'Mimosa day' a Pieve Ligure e il cimento invernale a S. Margherita
Venerdì 09 Febbraio 2024
Archivio storico - A Sanremo Giovanni Allevi (2009) e i 'Take that' (2007)
Chiudiamo la settimana dell'archivio storico dedicata al Festival di Sanremo con due pillole differenti. La prima dedicata a Giovanni Allevi, il celebre pianista che due giorni fa ha commosso tutti tornando dopo due anni di cure per combattere un mieloma multiplo raccontando il suo percorso nel do...
Venerdì 09 Febbraio 2024
Sanremo, Toti conferisce cittadinanza onoraria ad Amadeus
Toti ha inoltre reso omaggio ad Amadeus con un mortaio, un pestello e una confezione di pesto realizzata dallo chef Roberto Panizza
Giovedì 08 Febbraio 2024
Maltempo in arrivo, rinviati gli eventi del Carnevale di Genova
Gli eventi del Carnevale di Genova previsti per questo fine settimana sono stati rimandati per previsioni di condizioni meteo avverse. Si svolgeranno il 17 e 18 febbraio
Giovedì 08 Febbraio 2024
'Liber': a Palazzo Ducale manoscritti e libri rubati e recuperati dai Carabinieri
In più di 54 anni di storia l'Arma ha ritrovato oltre tre milioni di beni restituiti poi ai legittimi proprietari, sia in Italia che all'estero
Giovedì 08 Febbraio 2024
Con "Respect - A night for Aretha" Primocanale fa rivivere un mito della musica
Lo spettacolo è stato registrato al Teatro Sociale di Camogli
Giovedì 08 Febbraio 2024
Archivio storico - Pippo Baudo a Sanremo nel 2007: "Emozionato come un esordiente"
Restando in tema 'Sanremo' la pillola di oggi omaggia un monumento del Festival: Pippo Baudo che detiene il record di edizioni presentate, ben 13 distribuite nel corso di tre decadi. La prima nel 1968, appena trentunenne: anno difficile perché successivo a quello in cui si suicidò Luigi Tenco per ...
Giovedì 08 Febbraio 2024
Genova, da domani al via il Carnevale tra maschere, giochi e influencer
Da piazza Matteotti a via Garibaldi e piazza Fontana Marose tra influencer e maschere della tradizione genoveseA Viaggio in Liguria il fascino delle terre di confine - La puntata
Venerdì 24 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Mercoledì 22 Ottobre 2025
'Moby Dick - La balena' a Palazzo Ducale - Lo speciale
Martedì 21 Ottobre 2025
Notizie più viste
La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
Sabato 25 Ottobre 2025
Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
Venerdì 24 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Ultime notizie
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
- Genova e Imperia guidano la crescita dell'artigianato in Liguria, rallentano Savona e La Spezia
- LIVE Avellino - Spezia 0-0: si chiude il primo tempo con gli irpini in dieci
-
Transumanza 2025, la festa a Santo Stefano d'Aveto: "Le istituzioni vengano nell'entroterra"
- Vaccino influenza, in Liguria già prenotati in 30.500. In 9mila scelgono di fare insieme quello per il covid
- Sampdoria-Frosinone 0-1 LIVE: gol di Zilli, fischi dei tifosi blucerchiati
19° C
LIVE







IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità