Domenica 18 Febbraio 2024
Il film della settimana: 'Past lives', una storia d'amore destino e rimpianti
E' l'opera prima intensa e malinconica di una drammaturga canadese di origini coreane
Sabato 17 Febbraio 2024
Genova, al via la prima masterclass di Play Baltimora
L'insegnante che ha tenuto la lezione dedicata a scrittura e autoproduzione è Riccardo Sinigallia, cantautore che ha collaborato con numerosi artisti come Max Gazzè, Tiromancino e Frankie hi-nrg, con cui ha realizzato "Quelli che benpensano"
Sabato 17 Febbraio 2024
Croce di San Giorgio al tenore genovese Francesco Meli che porta la Liguria nel mondo
Grande emozione per il tenore genovese che il prossimo 23 aprile sarà anche nominato ambasciatore di Genova nel mondo
Sabato 17 Febbraio 2024
"Idomeneo" incanta il Teatro Carlo Felice: prima da applausi
Prima assoluta per l'opera mitologica di Mozart a Genova: una grossa testa di un toro domina la scena, inchiodano gli spettatori davanti all'eterno conflitto tra le leggi del cuore e quelle degli dei
Sabato 17 Febbraio 2024
La Liguria al Salone del Libro di Torino, 200 mq per raccontare cantautori e poeti
Dal 9 al 13 maggio, la Liguria sarà la regione ospite del Salone del Libro: una bella vetrina per promuovere il territorio. Ecco i rendering dello spazio che avrà
Sabato 17 Febbraio 2024
"Respect - A night for Aretha", il tributo alla regina del soul su Primocanale alle 21
Lo spettacolo è stato registrato al Teatro Sociale di Camogli
Venerdì 16 Febbraio 2024
ArteGenova, più di 750 artisti in fiera. "I genovesi? Compratori oculati"
Fino a domenica 18 febbraio la mostra-mercato di arte contemporanea è alla Fiera di Genova, al Padiglione Blu: tante le opere esposte in una manifestazione che guarda al 2025 e al nuovo Waterfront di Levante
Venerdì 16 Febbraio 2024
In tutta la regione impazza il Carnevale: gli appuntamenti del fine settimana
Al Carlo Felice sabato la consegna a Francesco Meli della Croce di S. Giorgio e domenica 'Idomedeo' di Mozart
Venerdì 16 Febbraio 2024
Archivio storico - Mariangela Melato: "I sogni li realizzo se pure faticosamente" (2002)
Con l'archivio storico oggi andiamo indietro al 2002 per ricordare una grande attrice, Mariangela Melato, che per vent'anni è stata la primadonna del Teatro Stabile di Genova. L'intervista si riferisce a quando si stava apprestando ad interpretare 'Madre Courage' di Brecht confrontandosi con il mi...
Venerdì 16 Febbraio 2024
Il tenore Meli a Primocanale: "Prossimi ruoli? Otello e poi in punta di piedi il repertorio verista"
Sabato alle ore 18 il concerto gratuito al Teatro Carlo Felice del cantante genovese assieme alla moglie, il soprano Serena Gamberoni, e i ragazzi dell'Accademia di Alto Perfezionamento in occasione del conferimento della Croce di San GiorgioAl Porto Antico lo spettacolo di Andrea Carlini dedicato a Gianluca Vialli
Mercoledì 09 Luglio 2025
Festival di Nervi, tra fragilità ed emozione il Ballett Kiel rende omaggio ad Ezio Bosso
Martedì 08 Luglio 2025
+ Libri + idee - Genova di veleni e segreti
Martedì 08 Luglio 2025
A Gianluigi Nuzzi consegnato il Premio giornalistico Cinque Terre
Domenica 06 Luglio 2025
Notizie più viste
Al Porto Antico di Genova si balla con Okgiorgio, Pop X, Le Feste Antonacci e Umarell
Domenica 06 Luglio 2025
Le telecamere di Primocanale nell'Isola di Bergeggi, un gioiello chiuso al pubblico
Giovedì 03 Luglio 2025
Balletti di Nervi, a rischio la prima dell'Opera di Parigi per uno sciopero della Cisl
Giovedì 03 Luglio 2025
Chiavari, un'estate di grande teatro: al via la VI Edizione del Dionisio Festival
Giovedì 03 Luglio 2025
Ultime notizie
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
-
Skymetro, Rixi a Primocanale: "Se si vuole si può ancora fare. Salis ha chiesto un incontro"
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi