Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
1 minuto e 43 secondi di lettura
di r.c.

La città di Chiavari si prepara a vivere un’estate all’insegna del grande teatro con il ritorno della sesta edizione del Dionisio Festival, la rassegna teatrale che, dal 2019, è diventata un appuntamento imperdibile per la Liguria, capace di coniugare qualità artistica e una cornice suggestiva come Piazza Nostra Signora dell’Orto.

Organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e diretto artisticamente dall’attore Davide Paganini, il festival ha già accolto oltre 30.000 spettatori nelle passate edizioni e si è aggiudicato il prestigioso Premio Festivalmare nel 2019, riconoscimento che ne ha sancito il valore a livello nazionale. L’assessore alla Cultura, Silvia Stanig, sottolinea come il Dionisio Festival rappresenti un progetto di successo che anima le serate estive chiavaresi con spettacoli di alto profilo, promuovendo cultura, condivisione e crescita intellettuale.

Il direttore artistico Paganini evidenzia la varietà e l’originalità del cartellone, pensato per offrire un’esperienza unica e coinvolgente, capace di spaziare dal comico al riflessivo, con spettacoli che emozionano, divertono e stimolano la riflessione.

Il programma della VI edizione si apre il 14 luglio alle 21:30 con la comicità di Giobbe Covatta e il suo spettacolo “70 Riassunto delle puntate precedenti”, un omaggio ai suoi 70 anni di vita e 40 di carriera. Seguiranno, tra luglio e agosto, appuntamenti con artisti di rilievo come Paolo Nani (22 luglio, “La Lettera”), Giorgio Colangeli (27 luglio, “E quindi uscimmo a riveder le stelle”), Roberta Bruzzone (2 agosto, “Favole da incubo”), Ascanio Celestini (6 agosto, “Poveri cristi”) e a chiudere, il 10 agosto, Fabrizio Casalino con “Fin qui tutto bene”.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, confermando la volontà del festival di rendere la cultura accessibile a tutti. In caso di maltempo gli eventi si sposteranno presso l’Auditorium San Francesco.

Negli anni, il Dionisio Festival ha ospitato grandi nomi del teatro e dello spettacolo italiano, confermandosi un punto di riferimento culturale non solo per Chiavari ma per tutta la Liguria.

Questa rassegna si inserisce in un’estate ricca di eventi a Chiavari, che propone un calendario variegato tra musica, arte, sport e tradizioni locali, rendendo la città un centro vivo e pulsante di cultura e intrattenimento