Sabato 08 Giugno 2024
"Ti ricordi?" e il riscatto di Costa che finanziò anche il sequestro Moro
Perché abbiamo scelto la tremenda storia del rapimento di Piero Costa per ricordare, nella trasmissione con Franco Manzitti, gli “anni di piombo”, cioè i dieci anni di incubo, morti e feriti che tormentarono l’Italia e Genova in modo particolare? Perché il sequestro dell’allora giovane armatore geno...
Venerdì 07 Giugno 2024
La centralità dell'Italia in Europa dipende dalla politica industriale del Governo
La centralità del nostro paese nello scacchiere Europeo dipende soprattutto dalla capacità del nostro Governo di assumere posizioni autorevoli e coraggiose anche a livello di politica industriale. Un paese in grado di proteggere i suoi asset industriali strategici apparirà di fronte a tutti gli stat...
Giovedì 06 Giugno 2024
Dopo Portofino gli indiani dentro l'ex Ilva di Cornigliano
Nell'ultimo fine settimana le cronache di tutto il mondo hanno raccontato la sfarzosa festa prematrimoniale tra Anant Ambani e Radhika Merchant, figli di due dinastie miliardarie indiane che, per stare in piazzetta, avrebbero speso circa 139 milioni di euro. Al di la delle polemiche che ne sono sort...
Mercoledì 05 Giugno 2024
La presunta corruzione, tra palco e realtà: sarò su Scherzi a parte?
GENOVA -Mi viene in mente la splendida canzone di Ligabue, Tra palco e realtà, io vecchio cronista abituato a masticare più marciapiedi e aule dei tribunali, uffici di polizia e caserme, in questi giorni si riassestamenti politici provo un grande senso di straniamento, fatico nel mettere insieme qua...
Martedì 04 Giugno 2024
Due navi e due destini. La lezione in porto a Genova
Il loro ingresso in porto ripreso grazie alle quattro telecamere di Portview che riprendono lo scalo genovese in diretta 24 ore su 24
Lunedì 03 Giugno 2024
Le cose buone di Toti (e Bucci) non si possono dimenticare
Il dibattito aperto da Primocanale, sull’operato del governatore ligure Giovanni Toti e del sindaco di Genova Marco Bucci è di sicuro stimolante. Non posso dire se a loro avrei preferito, o preferirei, i loro avversari alle ultime elezioni, vale a dire Ferruccio Sansa e Ariel Dello Strologo. Non ...
Domenica 02 Giugno 2024
Quarant’anni fa a Riva Trigoso l’ultimo discorso di Berlinguer
Il 6 giugno del 1984 il segretario del Pci venne a Genova e poi parlò ai cantieri navali del Levante. Il giorno dopo il malore fatale sul palco a Padova
Sabato 01 Giugno 2024
Ti ricordi? Quel sequestro Costa a un passo dal paradiso di Castelletto
Un pomeriggio buio e freddo di inizio gennaio, a un passo dall'ascensore di Castelletto, quello che il poeta Giorgio Caproni aveva descritto come il punto di arrivo in Paradiso. Ti ricordi, Mario, cosa è successo quell'8 gennaio 1978 su quel magico terrazzo di Genova con le luci della città sotto, i...
Venerdì 31 Maggio 2024
La campagna elettorale nelle piazze, quella che può fare la differenza
Non basta un'agenda, ne servono due, non basta un portavoce, ne servono almeno un paio, non bastano 24 ore al giorno, ce ne vorrebbero 36. Nel lontano 1997 gli 883 cantavano "La dura legge del gol", oggi esiste un'altra legge, quella del voto. Che è altrettanto dura. E allora, si chiama campagna ele...
Giovedì 30 Maggio 2024
Votare alle Europee è cruciale per la Liguria
Manca una settimana, poco più, alle elezioni europee ed è giunto il momento di tracciare una riga e scegliere partito e candidati. Confesso di non avere ancora deciso né l'uno, né l'altro, ma questa è roba personale e ognuno farà il proprio percorso. Per aiutarmi ieri sera mi sono lasciato tentare d...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Domenica 29 Giugno 2025
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Sabato 28 Giugno 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Ultime notizie
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
- "Bambini picchiati con bastone dal gestore di una merceria": giocavano con le pistole d'acqua
- Cantieri, al via il piano di alleggerimento in Liguria: ecco quali rimangono
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime chiamate davanti ai giudici
- Domani il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- Tumore al seno, un innovativo intervento chirurgico al Villa Scassi di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo