Venerdì 02 Maggio 2025
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Nell’epoca della globalizzazione i gesti e i viaggi comunicano in modo forte i messaggi, e così è stato anche per papa Francesco, la cui prima visita fuori dalla città di Roma è stata Lampedusa, dove ha ricordato i morti nei viaggi della speranza fatti dai migranti per raggiungere l’Europa, mentre l...
Giovedì 01 Maggio 2025
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Il commento del direttore Matteo Angeli in occasione del Primo maggio
Martedì 29 Aprile 2025
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Dorme questa città così bella, dalle tradizioni così importanti, un tempo protagonista del diritto marittimo internazionale e che dovrebbe essere significativa in un momento di crisi della comunità internazionale quando le regole sul commercio internazionale sono da ricostruire. Ci saremmo attesi da...
Martedì 29 Aprile 2025
Il nuovo Papa continui a dare speranza
La notizia della morte di papa Francesco è stata una sorpresa: dopo la celebrazione della Pasqua, l’ultimo bagno di folla, i saluti, il messaggio Urbi et orbi con l’accorato appello per la pace. Bergoglio aveva detto, all’inizio del pontificato, di avere l’impressione che sarebbe stata un’esperienz...
Lunedì 28 Aprile 2025
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
Un filo unisce gli ultimi quattro pontificati di Santa Romana Chiesa. In principio fu Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani. Era arcivescovo di Venezia, ruppe cerimoniali e abitudini consolidate in San Pietro, sconfisse Giuseppe Siri, che arrivava da Genova come il più papabile. Il suo re...
Domenica 27 Aprile 2025
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
Il commento di Mario Paternostro
Sabato 26 Aprile 2025
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente
L'addio del mondo a Papa Francesco è stato nel suo stile in mezzo alla gente, i leader del mondo, certo, ma soprattutto quelli che l'hanno amato in questi 12 anni di pontificato, quelli che si sono sentiti accolti, riconosciuti compresi come da un padre. 250 mila persone in piazza San Pietro venute ...
Sabato 26 Aprile 2025
Conclave senza liguri, non è una "diminutio"
L'assenza per la prima volta da tempo immemore di un genovese o un ligure tra i cardinali che siederanno nel Conclave è stata erroneamente vissuta come una diminuzione, una ferita nella storia non solo ecclesiastica di Genova. Non è così e non solo perchè la stessa “diminutio” è applicata a Diocesi...
Mercoledì 23 Aprile 2025
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Forse mai prima d’ora il 25 Aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo, ha avuto un valore così simbolicamente attuale come quest’anno, lungi da ogni retorica celebrativa e agiografica. Ciò perché è innegabile che la democrazia italiana si fonda sul nesso inscindibile tra Resistenza-Repubblic...
Mercoledì 23 Aprile 2025
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
Quando papa Jorge Bergoglio è succeduto con sole cinque votazioni a Ratzinger sulla cattedra di Pietro, dopo le sue clamorose dimissioni, è incominciata nella Chiesa una rivoluzione necessaria. Dopo un papa teologo, probabilmente uno dei più grandi teologi del Novecento e un papa travolgente nella s...Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Sabato 09 Agosto 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Notizie più viste
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità
Martedì 21 Ottobre 2025
Bucci e le Asl, le multe a Imperia: ignorati il merito e le regole
Lunedì 20 Ottobre 2025
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Domenica 19 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Crisi Amt, primi effetti: studenti lasciati a piedi "nel nulla" devono saltare scuola
- Amt, aumenterà l'abbonamento. Confermate gratuità, ma non per tutti
- A Luni esonda il Parmigliola, un’auto inghiottita
- Crollano le nascite in Liguria: -5,8%. E più di un neonato su cinque è figlio di stranieri
-
Il medico risponde - Tumore al seno, prevenzione e cura
-
Il professore ligure a Bruxelles: "Qui possibilità che in Italia non ci sono"
IL COMMENTO
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità
Bucci e le Asl, le multe a Imperia: ignorati il merito e le regole