TAG: cultura e spettacolo
Sabato 13 Gennaio 2024
Tutto esaurito per Candlelight a Terrazza Colombo: i concerti a lume di candela nel cielo di Genova
9 concerti in tre giorni per la prima volta su un rooftop in città per il format che ha incantato più di 100 paesi
Sabato 13 Gennaio 2024
Genova, la Torre Grimaldina di Palazzo Ducale riaprirà entro il 2025
Ma anche Torre Embriaci tornerà ad essere visitabile da parte del pubblico
Sabato 13 Gennaio 2024
Museo della città di Genova, il sindaco Bucci: "Aree restituite, ora lavoriamo sul progetto"
Il luogo scelto per questo sogno è quello della Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi, dove gli scavi nel 2021 hanno permesso di scoprire un'importante testimonianza della città mercantile medievale
Venerdì 12 Gennaio 2024
Genova riscopre il suo Medioevo: un anno di riaperture di musei e torri, eventi e mostre
Il Comune di Genova ha deciso di dedicare il 2024 alla riscoperta di un'altra importante pagina della storia della città: riaprirà il Museo Sant'Agostino, le Torri Embriaci e Grimaldina e verrà svelato il restauro della tomba di Luca Fieschi. Fino a "Ianua"
Giovedì 11 Gennaio 2024
Quella corsia d'ospedale in Sierra Leone che si chiama "Via del Campo"
La storia dell'asta benefica per Esteve, l'ultima chitarra di Fabrizio De André, che la città tenne a sé con la donazione di 168 milioni e mezzo a Emergency di Gino Strada
Giovedì 11 Gennaio 2024
25 anni senza Faber, il ricordo di viadelCampo29rosso: passeggiate, concerti e nuovi allestimenti
L'intervista a Laura Monferdini, anima del museo in via del Campo, che ricorda il cantautore genovese a 25 anni dalla sua scomparsa
Giovedì 11 Gennaio 2024
Al Carlo Felice ritorna "Madama Butterfly": e la Val Bisagno ci va con le navette gratis
Uno dei titoli più amati della lirica torna in scena all'Opera Carlo Felice. Ma la novità è l'abbonamento e le navette gratuite per il municipio della Media Val Bisagno che permetterà al pubblico di andare e tornare facilmente dal teatro
Giovedì 11 Gennaio 2024
Genova, sabato l'abbraccio rossoblù per Gian Franco Reverberi allo stadio
Un omaggio per il maestro recentemente scomparso e per Fabrizio De André, due grandi genoani oltre che musicisti genovesi che hanno segnato la storia della musica italiana
Mercoledì 10 Gennaio 2024
Teatro Sociale di Camogli, nel 2024 una nuova produzione con Tullio Solenghi nei panni di Gilberto Govi
Numeri in crescita per il teatro che ha chiuso l'anno passato con 19 mila spettatori e oltre 100 spettacoli, contraddistinti da grande qualità. E nel 2024, mentre "I maneggi per maritare una figlia" andranno in tournée in tutta Italia, una nuova produzione
Lunedì 08 Gennaio 2024
Genova, al Teatro dell'Ortica una stagione dedicata agli "invisibili" tra spettacoli e laboratori
Ecco "Equinozi": 14 appuntamenti del teatro sociale di Molassana che unisce contemporaneità, narrazione e interazione
Martedì 02 Gennaio 2024
"Library at Night", a Palazzo Lomellino viaggio virtuale tra dieci biblioteche del mondo
Un'esperienza immersiva per scoprire tesori perduti come la biblioteca di Alessandria o luoghi esistenti ancora oggi come la library di Copenaghen. Grazie ad un visore, ci si potrà immergere tra le storie dei luoghi che hanno custodito la nostra memoria
Sabato 30 Dicembre 2023
Weekend di Capodanno in Liguria, cosa fare tra concerti in piazza, spettacoli e mostre
Venerdì 29 Dicembre 2023
Brahms e Haydn, al Carlo Felice il concerto sinfonico per salutare il 2023
Appuntamento il 31 di dicembre alle ore 17:00. Una novità per l'orchestra, che solitamente ha sempre suonato il primo dell'anno. Ma ecco il programma
Giovedì 21 Dicembre 2023
Teatro Sociale di Camogli, la stagione di primavera tra aperitivi in musica, prosa e teatro ragazzi
Giovedì 21 Dicembre 2023
L'antica meridiana dell'Università di Genova torna in funzione nel segno dell'accessibilità
Per l'occasione è stata allestita una mostra "tattile" e digitale che permetterà di conoscere meglio la storia dell'aula Meridiana di via Balbi 5
Sabato 16 Dicembre 2023
L'amore di Édith Piaf e Marcel Cerdan nell'opera "pop" del Teatro Carlo Felice
"Édith" è la storia di un amore molto intenso, passionale e drammatico, una relazione che animò le pagine della stampa scandalistica, un incontro tra due mondi profondamente differenti all'apparenza
Venerdì 15 Dicembre 2023
Tagli al Carlo Felice, Pirondini si dimette dal consiglio di indirizzo: "Non rappresento questo Ministero della Cultura"
Dopo l'accusa di conflitto di interessi da parte di uno dei deputati di Fratelli d'Italia, il senatore ribatte dicendo di aver già rassegnato le dimissioni da una settimana, proprio per i tagli apportati dalla maggioranza a tutto il comparto culturaUltime notizie
-
Blucerchiati in Argentina, a Gradinata Sud i tifosi Paolo, Daniel e Roberto
- Gregucci: "Samp, reazione di cuore. Ma i giocatori devono dare di più"
- Scontro auto-moto sulla strada per Aurigo, centauro ferito
- Lite in discoteca scatena accoltellamento a Sampierdarena, 22enne arrestato dai carabinieri
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
- Genova e Imperia guidano la crescita dell'artigianato in Liguria, rallentano Savona e La Spezia
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità