Sport

Torna alla homepage
La bandiera blucerchiata, oggi nello staff tecnico di Foti, ospite a Orientamenti: "I calciatori devono capire i loro pregi ma anche i loro difetti. Non pensiamo al mercato di gennaio ma a quello che possiamo fare". Commosso ricordo di Vialli
2 minuti e 45 secondi di lettura
di Marco Bisacchi
Un uomo, una donna e una maglia della SampdoriaL'assessore regionale Simona Ferro e Attilio Lombardo

"Se mi guardo indietro, vedo solo la Sampdoria. Dobbiamo far capire alla squadra che la classifica è questa ma che può essere migliorata attraverso il lavoro. Loro devono capire anche i loro difetti, accompagnati dai pregi". E' uno dei messaggi che Attilio Lombardo - bandiera blucerchiata che da poche settimane è tornato a far parte dello staff tecnico nella Sampdoria guidata da Salvatore Foti - ha lanciato questo sera dal festival Orientamenti, incontrando tanti giovanissimi al Porto Antico.

Il mercato di gennaio

"Come si può uscire da questa situazione? Solo se tutti crediamo veramente in quello che facciamo. Non pensiamo al mercato di gennaio e a quello che potrà fare la società. Pensiamo a step by step. Prima la Juve Stabia, poi lo Spezia". Da Attilio Lombardo tanti anedotti sulla sua carriera, sulla sua gioventù anche prima di diventare calciatore - con in tasca il diploma di terza media, le prime esperienze sportive con la corsa campestre, le esperienze lavorative da barista e meccanico - e tanti riferimenti alla Samp di ieri e di oggi. Riferimento anche ai giocatori di oggi e all'effetto Marassi, spesso un tabù visti i risultati deludenti - anche in casa - della Sampdoria di oggi.

I tifosi

"E' una cosa che cerco sempre di trasmettere ai nostri giocatori. La nostra tifoseria non ti deve mettere paura ma dare entusiasmo, adrenalina. Ti deve caricare sempre di più. Non siamo una squadra di B con 3000 o 4000 spettatori, con tutto il rispetto per le altre squadre. Qui ci sono 20 mila abbonati, l'anno scorso abbiamo portato oltre 30 mila persone allo stadio. Bisogna agire e lavorare coi giocatori su questi aspetti. Far capire la storia della Sampdoria ma senza farla pesare. Ora è un momento di difficoltà. Se sei un professionista, superi le difficoltà".

Lacrime per Vialli

Poi il riferimento alla Samp d'oro e la commozione nel ricordo di Gianluca Vialli: "Mi commuovo pensando a Luca e a quella finale di Coppa Campioni nel 1992 a Wembley. Quella sconfitta è il mio rimpianto più grande. E l'altro rimpianto è che potevamo vincere lo scudetto nel 93-94, eravamo molto forti anche quell'anno. Penso a Gullit, Platt e molti altri giocatori che hanno fatto la storia dei club in cui hanno giocato".

La Samp d'oro

Sul rapporto coi giocatori della Samp d'oro, Lombardo aggiunge: "Una cosa che abbiamo vissuto e che viviamo ancora oggi. Non è solo il fatto di avere una chat tutti insieme. Chi ha vinto quello scudetto segue ancora molto la Sampdoria e soffre a vederla dove è adesso. Domani a Genova avremmo dovuto fare una cena, ora non so se la faremo perché Roberto è andato al caldo", in riferimento alla nuova avventura di Roberto Mancini in Qatar.

A proposito, Lombardo proprio al fianco del Mancio aveva vinto l'Europeo 2021 prima della delusione per il mancato mondiale qualche mese dopo. Una storia che si può ripetere per gli azzurri? "Spero proprio di no. Passammo in quattro mesi dall'euforia alla delusione. Credo che la nazionale abbia un allenatore con le capacità di far capire cosa vuol dire indossare la maglia della nazionale. Ci vuole personalità ma anche un po' di fortuna. Noi con la Macedonia prendemmo gol alla fine dopo averne sbagliati venti. Destino segnato".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 19 Novembre 2025

Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita

Doppio allenamento a Bogliasco per i blucerchiati: si rivedono Hadzikadunic e Cherubini dopo gli impegni con le rispettive nazionali
Martedì 18 Novembre 2025

Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari

Ripresa a Bogliasco aspettando la gara di lunedì con la Juve Stabia a Marassi
Giovedì 13 Novembre 2025

Roberto Mancini nuovo mister dell'Al Sadd, Sampdoria sempre lontana

L'ex ct azzurro riparte dal ricco campionato del Qatar. Solo poche settimane fa aveva rilanciato l'idea di un ritorno - a fine carriera - in blucerchiato
Domenica 05 Gennaio 2025

La Samp d'oro omaggia Vialli a due anni dalla morte: "Luca è sempre con noi"

Mostra dedicata al bomber dello scudetto, presenti gli ex compagni Lombardo, Invernizzi e Lanna. L'emozione di Quagliarella e del nipote Riccardo Vialli
Martedì 09 Gennaio 2024

Gli ex compagni, la figlia Sofia e le lacrime di Fedez: quante emozioni per Vialli

GENOVA - Una serata straordinaria ed emozionante quella di uno stracolmo Teatro Carlo Felice per "My Name is Luca - Una Ballata per Vialli", l'evento benefico promosso a favore della ricerca sulla Sla dalla fondazione Vialli e Mauro (in primis dall'amico Massimo Mauro) a un anno dalla scomparsa del