processo Morandi

Sabato 06 Settembre 2025

Svolta processo Morandi: entro metà ottobre le richieste pene dei pm

Alla ripresa del processo per il crollo di Ponte Morandi il gioco si fa subito duro. La requisitoria interrotta prima della pausa estiva, il 23 luglio, riprenderà il 15 settembre. Nel mirino ci sono le richieste pene dei magistrati che dovrebbero arrivare in aula entro la metà di ottobre. Il prim...
Domenica 31 Agosto 2025

Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Egle Possetti, Presidente Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi. In questi giorni abbiamo letto sul Foglio due articoli, uno di Luciano Violante e uno con citazioni di Vito Gamberale che con grande enfasi difendono le posizioni dei manager italiani partendo d...
Giovedì 14 Agosto 2025

Processo Morandi, entro l’autunno la richiesta delle pene

È iniziata lo scorso sedici giugno con il commovente ricordo delle 43 vittime la requisitoria del processo per il crollo di ponte Morandi. Il pm Cotugno ha scandito i loro nomi e nell'aula sotto la tensostruttura è calato un silenzio assoluto. Il dolore dei familiari delle vittime in aula Impie...
Martedì 12 Agosto 2025

Processo Morandi, entro l’autunno la richiesta delle pene

      È iniziata lo scorso sedici giugno con il commovente ricordo delle 43 vittime la requisitoria del processo per il crollo di ponte Morandi. Il pm Cotugno ha scandito i loro nomi e nell'aula sotto la tensostruttura è calato un silenzio assoluto. Il dolore dei familiari delle vittime in au...
Martedì 22 Luglio 2025

Processo Morandi, il pm: "Vecchi dirigenti accreditarono test dubbi"

Ultima udienza prima della pausa estiva per il processo a carico di 57 imputati per il crollo del ponte Morandi (14 agosto 2018, 43 vittime). Il pm Marco Airoldi, che sta portando avanti la requisitoria insieme al collega Walter Cotugno, si è soffermato sulla figura di Pierluigi Ceseri, ex direttore...
Lunedì 14 Luglio 2025

Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"

Le relazioni dei consulenti esterni sullo stato del ponte Morandi (14 agosto 2018, 43 vittime) erano "una pezza giustificativa, per creare un'apparenza". Così il pm Marco Airoldi, che con il collega Walter Cotugno, sta portando avanti la requisitoria nel processo a carico di 57 imputati. Relazioni c...
Martedì 08 Luglio 2025

Morandi, i pm: "Schede su controlli copiate e incollate"

Copia e incolla e per giunta fatti male: erano fatte così, secondo l'accusa, le Rimt, ovvero le prove riflettometriche, i cui report servivano poi a programmare la eventuale manutenzione. È quanto sostenuto, in sintesi, dal pm Marco Airoldi, che con il collega Walter Cotugno, sta portando avanti la...
Mercoledì 02 Luglio 2025

Processo Morandi, cade il reato di attentato alla sicurezza dei trasporti

Tra le accuse ai 57 imputati per il crollo del ponte Morandi che il 14 agosto del 2018 provocò 43 vittime, non c'è più quella di attentato alla sicurezza pubblica dei trasporti. Lo ha spiegato in aula nel corso della requisitoria il pm Walter Cotugno: "Non ci sono prove definitive sul dolo - ha spie...
Giovedì 26 Giugno 2025

Morandi, i pm in aula: "Dopo la tragedia hanno continuato coi falsi"

La tragedia di Avellino e il crollo del ponte Morandi (14 agosto 2018, 43 vittime) "non hanno insegnato nulla. E gli ispettori non hanno cambiato la 'politica' dei controlli falsificati". È quanto detto in aula oggi dal pm Walter Cotugno che, con il collega Marco Airoldi, sta portando avanti la requ...
Lunedì 16 Giugno 2025

Processo Morandi, Possetti: "Castellucci condannato ad Avellino è un segnale importante"

"La condanna di Giovanni Castellucci al processo di Avellino è un segnale importante perché in passato mai i ruoli apicali sono stati puniti". L'ha detto a Primocanale Egle Possetti, la portavoce del Comitato familiari vittime del Morandi ai margini della prima udienza della requisitoria del proces...
Lunedì 16 Giugno 2025

Processo Morandi, commozione in aula: il pm legge in aula i nomi delle 43 vittime

Grande commozione stamane alla ripresa del processo Morandi: all'inizio della requisitoria il pm Cotugno ha letto i nomi di tutte le  43 vittime mentre i loro nomi e cognomi scorrevano sui display dell'aula, "siamo qui per loro, è giusto ricordarlo" ha sottolineato il magistrato precisando che "no...
Martedì 03 Giugno 2025

Da Certosa una spallata ad Aspi che ora trema: ipotesi bilanci falsati

Una apparente semplice domanda di un commerciante si trasforma in un esposto che ora rischia di far tremare seriamente Aspi. L’inchiesta della Procura di Roma sui dividendi distribuiti dalla holding Atlantia, controllata dalla famiglia Benetton, segna in queste ultime settimane una svolta decisiva. ...
Giovedì 29 Maggio 2025

Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede

 Gli avvocati difensori dei 45 imputati del Morandi Bis, il procedimento nato come costola dell'inchiesta principale della tragedia del 14 agosto 2018 in seguito a presunti falsi, crolli di pannelli fono assorbenti e il distacco nella galleria Bertè, hanno chiesto per una seconda volta che il proces...
Mercoledì 30 Aprile 2025

Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"

L'ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia Giovanni Castellucci "non dice il vero, nelle sue dichiarazioni spontanee, nel raccontare i rapporti che intercorrevano tra Aspi e Spea". Così i pm Walter Cotugno, Marco Airoldi e Massimo Terrile nella memoria di quasi seimila pagine depositat...
Martedì 29 Aprile 2025

Processo Morandi: nella memoria Pm un racconto di un scala a pioli "tarlata"

Per esemplificare cosa c'è scritto nelle 5700 pagine della maxi memoria presentata oggi i Pm dell'accusa al processo per la tragedia del Morandi hanno allegato, come chiosa all'ultima pagina, un racconto che si ipotizza possa essere stato scritto dal pm "poeta" Massimo Terrile. La novella parla di...
Lunedì 28 Aprile 2025

Torna il processo Morandi: oggi la maxi memoria dell'accusa

Venti giorni dopo l'ultima udienza torna alle 11 di oggi, martedì 29 aprile, il processo per la tragedia di ponte Morandi costata la vita a 43 persone con il deposito della memoria dei pubblici ministeri Terrile (nel frattempo andato in pensione) Cotugno e Airoldi, un dossier che da 2700 pagine è...
Lunedì 21 Aprile 2025

Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona

Definizione del termine “persona” dal vocabolario Treccani: “Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale e simili, considerato sia come elemento a sé stante, sia come facente parte di un gruppo o di una collettività”. Sono andato a sfogliare subito il tomo, quan...
Sabato 12 Aprile 2025

Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola

Se la sentenza di primo grado contro i 58 imputati arriverà nella primavera del 2026, saranno quasi otto anni che le 43 vittime del Ponte Morandi aspettano una prima parola di giustizia. Otto anni solo per il primo processo e quanti allora per i successivi, senza contare la possibilità di rinvii del...
Mercoledì 09 Aprile 2025

Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"

È durata poco l'ultima udienza dell'istruttoria del processo Morandi e si è conclusa con un bellissimo applauso degli avvocati difensori, come un ringraziamento, al maresciallo dei carabinieri Fabrizio Denaro che ha disciplinato per quanto di sua competenza, con molta attenzione ed equilibrio i...
Mercoledì 09 Aprile 2025

Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne

L'udienza di oggi, mercoledì 9 aprile, dopo quasi tre anni segna la fine dell'istruttoria del processo per la tragedia di ponte Morandi costata la vita a 43 persone: il prossimo bivio, dopo un'ultima udienza di fine aprile in cui sarà deposita la voluminosa memoria dei pm, sarà la richiesta delle co...