Giovedì 12 Gennaio 2023
Sgarbi a Genova: "Gabbiotto di Portello orrendo ma necessario, no al travertino per coprirlo"
GENOVA - Non c'è molto da fare per quello che Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla cultura e noto storico dell'arte, ha definito un gabbiotto orrendo, il cubotto in cemento che sta prendendo forma in piazza Portello a Genova dove da alcune settimane sono in corso i lavori per la realizzazione di 29...
Giovedì 12 Gennaio 2023
Nuova stagione per Teatro della Tosse, Claque e Voltri: nel 2022 +10% spettatori rispetto al pre Covid
Una stagione all'insegna della leggerezza e dell'eclettismo, che da sempre contraddistinguono Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Giovedì 12 Gennaio 2023
Savona, la ceramica in un grande museo diffuso
La seconda parte del servizio di Primocanale sul comprensorio artistico che fa capo al Museo della Ceramica di Savona
Giovedì 12 Gennaio 2023
Mariangela Melato, l'antidiva più brava di tutte
Dieci anni fa, l'11 gennaio 2013, ci lasciava Mariangela Melato, la più grande interprete italiana di almeno quattro decenni, davvero una delle poche a suo agio sia nel drammatico che nel comico. Tanto che, se pure protagonista di alcuni dei ruoli più tragici della storia del teatro, basti pensare...
Mercoledì 11 Gennaio 2023
Da Genova ad Anversa, l'incontro sulle architetture italiane nelle Fiandre
Sarà l'occasione per affrontare un viaggio al contrario, che porta a guardare ad Anversa e alle Fiandre di oggi con lo stesso stupore e interesse con cui Rubens guardò Genova nel 1600
Mercoledì 11 Gennaio 2023
De André: Primocanale e la Regione omaggiano il cantautore
A 24 anni esatti dalla morte, il Maxi di Terrazza Colombo e il palazzo di De Ferrari si illuminano
Mercoledì 11 Gennaio 2023
Art Battle il 19 gennaio a Genova, ai Luzzati la sfida di pittura competitiva
12 pittori avranno 20 minuti a disposizione per mostrare le loro abilità e creare il miglior quadro possibile. Il bis il 16 febbraio
Mercoledì 11 Gennaio 2023
Il film del mercoledì scelto da voi: 'La rosa tatuata'
Oggi una telespettatrice ha scelto di rivedere il film che ha permesso ad Anna Magnani di essere, nella storia del cinema, la prima attrice di lingua non inglese a vincere l'Oscar come protagonista: 'La rosa tatuata' di Daniel Mann (1955) tratto da un dramma di Tennessee Williams. In realtà Willia...
Mercoledì 11 Gennaio 2023
Ventiquattro anni senza Faber, il poeta di un'umanità rassegnata
L'11 gennaio 1999 se ne andava uno dei più grandi artisti che Genova abbia mai avutoLe meraviglie di Santa Maria di Castello tra chiostri e affreschi in "Presa diretta"
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
Domenica 12 Ottobre 2025
Notizie più viste
Commedie, proiezioni e libri: il Festival Govi protagonista al Teatro Sociale di Camogli
Giovedì 16 Ottobre 2025
Le meraviglie di Santa Maria di Castello tra chiostri e affreschi in "Presa diretta"
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
Domenica 12 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Telesoccorso Croce bianca genovese: sostegno per anziani e persone sole
- Sciopero e incidenti, mattina di traffico in tilt tra la Foce e la Valbisagno
- Alla Sciorba arriva la Ternana: per il Genoa Women sono già brividi salvezza
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti