Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 18 secondi di lettura
di a.d.
Il dispositivo 'salva la vita' della Croce bianca genoveseIl dispositivo 'salva la vita'

Nuovo servizio della Croce bianca genovese per la cittadinanza. Nasce il Telesoccorso, uno strumento sociale per la tranquillità di utenti, caregiver e parenti nell'indipendenza quotidiana.

Come funzione il Telesoccorso

Il Telesoccorso è un dispositivo autonomo che, in caso di emergenza, invia un allarme alla Centrale operativa della Croce bianca genovese, semplicemente premendo il tasto di un piccolo telecomando che l’utente porta con sé. La Centrale operativa è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Il dispositivo non necessita di allacci telefonici e, grazie a una batteria integrata, funziona anche in mancanza di elettricità.

Dopo aver premuto il pulsante di allarme, l’utente viene immediatamente contattato dalla Centrale operativa e viene inviato il soccorso a seconda delle necessità. È possibile indicare alcuni contatti di emergenza da avvertire ed è possibile lasciare in custodia protetta una copia delle chiavi di casa per agevolare l’intervento dei soccorsi presso l’abitazione.

A chi si rivolge il servizio

Il servizio si rivolge soprattutto alle persone che vivono sole, o che comunque trascorrono parte della giornata in casa senza compagnia. È utile anche nei periodi di vacanza, per la tranquillità di parenti, amici e caregiver in caso di loro assenza.

 

Il Telesoccorso consente, dunque, di continuare a vivere in casa propria in autonomia, in assoluta sicurezza e con la certezza di una tutela a distanza che in caso di emergenza può trasformarsi in un aiuto concreto. Il servizio è facile da usare e si adatta alle singole esigenze: grazie alla tecnologia avanzata e ad operatori qualificati, si potrà avere sempre il controllo della situazione e ricevere assistenza solo in caso di reale necessità.

Quando costa?

Il canone mensile, ad un importo calmierato nel solco del servizio sociale che il Telesoccorso intende rappresentare, potrà essere corrisposto mensilmente ma anche annualmente, con agevolazioni.

Il presidente Carrubba: "Investiamo sulla sicurezza dei nostri assistiti"

“Il Telesoccorso rappresenta uno dei nostri fiori all’occhiello da più di trent’anni”, dichiara il Presidente della Croce Bianca Genovese, Walter Carrubba.
“Nel corso del tempo la tecnologia si è evoluta e al giorno d’oggi, con il minimo ingombro sia in termini di apparecchiatura sia di portabilità del telecomando, siamo in grado di offrire un servizio discreto ma sempre affidabile, dedicato a chi voglia mantenere la propria indipendenza quotidiana senza rinunciare a un aiuto in caso di reale bisogno. Questo servizio è progettato anche per la tranquillità di chi si prende cura dei nostri utenti, per i periodi di assenza o di vacanza: grazie alla custodia chiavi protetta, siamo in grado di intervenire tempestivamente presso l’abitazione. Indubbiamente il Telesoccorso è una nostra peculiarità, e quasi esclusività su Genova, di cui andiamo fieri e sulla quale investiamo costantemente”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook