
GENOVA - Inizio di mattinata movimentato per la Sopraelevata di Genova: sulla strada Aldo Moro, infatti, alcuni automobilisti hanno prima segnalato all'alba, attorno alle 5:53 un pedone in carreggiata. L'avviso è stato diramato direttamente dal canale Telegram Genova Alert. Secondo quanto riferito dalla polizia locale, la persona a piedi lungo la linea del guardrail in un primo momento non sarebbe stata trovata. Un'altra segnalazione, invece, sarebbe poi giunta un'ora dopo e la persona in questione sarebbe stata trovata e sanzionata.
Attorno alle ore 7, invece, è stato necessario l'intervento con l'autoscala dei vigili del fuoco genovesi per alcuni calcinacci caduti in zona varco Quadrio. Una volta messo in sicurezza il punto da cui è avvenuto il distacco dei materiali, corso Quadrio è stato liberato dai mezzi e la viabilità è tornata a scorrere normalmente. Ma sono in corso ulteriori verifiche e accertamenti, come sempre avviene in questi casi. E non è la prima volta che dalla Sopraelevata vengono segnalati dei calcinacci: soltanto lo scorso martedì 4 ottobre era accaduto un episodio analogo che aveva portato alla temporanea chiusura dell'uscita di via di Francia.
Vento forte a Genova, si stacca un cavo dalla Sopaelevata: due feriti - LA NOTIZIA
Ma l'avvenimento più significativo era stato un anno fa, il 24 ottobre 2021, quando un grosso cavo elettrico si staccò per il forte vento e causò due feriti, fortunatamente lievi, e diverse auto danneggiate.
(Foto d'archivio)
Silvia Isola
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd