15 Novembre 2025
Onore, gelosia e lirismo: Cavalleria rusticana conquista il Carlo Felice
Cultura e spettacolo
Neppure lo sciopero indetto dallo Snater, che in un'opera in cui la compagine corale ha un ruolo di primo piano ha limitato il numero dei coristi in scena e tolto dall'orchestra l'arpa che Mascagni impiega ...
15 Novembre 2025
Allerta arancione da domani alle 12 su tutta la Liguria. Primocanale in diretta dalle 10
Cronaca
Come già preannunciato a Primocanale dall'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, dopo una parziale attenuazione ...
14 Novembre 2025
Quando la musica racconta la passione: 'Cavalleria rusticana' da stasera al Carlo Felice
Cultura e spettacolo
Rappresenta uno dei vertici del verismo musicale italiano. Basata sulla novella omonima di Giovanni Verga, Cavalleria rusticana, in scena da questa sera al 23 novembre al Carlo Felice - racconta una storia ...
13 Novembre 2025
Al Teatro Sociale di Camogli Margherita Antonelli con 'Sofia Matuonto: vita ed opere"
Cultura e spettacolo
13 Novembre 2025
Capossela a Genova per 'Moby Dick': "La canzone d'autore è come i cetacei: in via d'estinzione"
Cultura e spettacolo
Vinicio Capossela è una delle figure più originali e complesse della scena culturale italiana, artista che ha saputo coniugare musica, letteratura ...
12 Novembre 2025
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
Politica
12 Novembre 2025
"W.E.I.R.D.", la natura riscritta: a Palazzo Ducale una mostra tra artificio e realtà
Cultura e spettacolo
E' una mostra fotografica che invita a riflettere sulla nostra percezione della natura in un mondo sempre più dominato da repliche artificiali. W.E.I.R.D. (acronimo di 'Wilderness Emulation Implicates ...
11 Novembre 2025
La cultura in scena al 'Sei Gradi Festival': musica, poesia e innovazione
Cultura e spettacolo
Nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy immaginò una teoria secondo la quale è possibile unire chiunque con chiunque altro su questo pianeta attraverso una catena al massimo di sei conoscenze. Sei ...
10 Novembre 2025
Balene di carta e storie da raccontare: Vinicio Capossela a Palazzo Ducale
Cultura e spettacolo
L’incontro prende le mosse dal titolo di uno dei capitoli più celebri di Moby Dick, in cui Melville scrive: “Era la bianchezza della balena che più di tutto mi sgomentava (…) forse per via della sua indefinitezza ...
10 Novembre 2025
Il Carlo Felice si veste di poesia: Francesco De Gregori celebra mezzo secolo di 'Rimmel'
Cultura e spettacolo
Colleghi e addetti ai lavori lo hanno soprannominato ‘il principe’, forse per l’elitario distacco che da sempre lo contraddistingue, forse per la naturale riservatezza che lo fa apparire –nel mondo della ...
09 Novembre 2025
Il film della settimana: 'Un semplice incidente', Palma d'oro al Festival di Cannes
Cultura e spettacolo
Jafar Panahi è un regista e attivista iraniano che nel suo paese continua ad essere arrestato e liberato, a subire divieti di produzione cinematografica e a sfidare la legge, trovando scappatoie attraverso ...
08 Novembre 2025
A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
Cultura e spettacolo
E' stato uno dei registi più importanti e influenti del nostro cinema, tra i padri fondatori della commedia all’italiana. A Dino Risi è dedicato il nuovo appuntamento della Stanza del Cinema a Palazzo ...
07 Novembre 2025
Camogli, un concerto tra passato e presente: Acquaviva dirige l'Orchestra del Carlo Felice
Cultura e spettacolo
Grande successo, ieri sera al Teatro Sociale di Camogli, per quello che può essere considerato un incontro tra vecchi amici: un concerto dell'Orchestra del Carlo Felice diretto da Giuseppe Acquaviva dove ...
07 Novembre 2025
Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
Cultura e spettacolo
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi è molto più di una semplice fiaba per bambini. Si tratta di un romanzo denso di significati profondi e molteplici livelli di lettura dove il protagonista intraprende ...
06 Novembre 2025
Tradimenti, gelosia e vendetta: il Verismo di Cavalleria rusticana al Carlo Felice
Cultura e spettacolo
Rappresenta uno dei vertici del verismo musicale italiano. Basata sulla novella omonima di Giovanni Verga, Cavalleria rusticana racconta una storia di passioni forti, tradimenti e vendette ambientata nella ...
06 Novembre 2025
Archivio storico - L'abbraccio dei tifosi rossoblù al capitano Gianluca Signorini (2011)
Sport
04 Novembre 2025
Da Plutarco a Keplero: con Odifreddi un viaggio a teatro fra mito, scienza e stelle
Cultura e spettacolo
Lo spazio ha sempre ispirato le più varie forme d'arte, dalla letteratura al cinema e dalla musica alla pittura. Il fascino dell'ignoto unito alla ricerca di una dimensione 'altra' rispetto a quella che ...Ultime notizie
-
Allerta arancione dalle 12, forti rovesci in Val Bisagno. Primocanale in diretta dalle 10
- Gravissimo incidente in scambio di careggiata in A12 tra Sestri Levante e Deiva, tre ragazzi in codice rosso
- Termovalorizzatori in Liguria, Bucci: "Andiamo avanti, segnali positivi a Genova e Valbormida"
- Cultura e impresa si incontrano al Carlo Felice: nasce la membership esclusiva “I custodi del faro”
- Parti in casa maternità alla Foce, a processo quattro ostetriche
-
Il genovese a Newport beach (USA): "Qui qualità vita alta e meno cara di San Francisco"
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
leggi tutti i commenti“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi
Il nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino