16 Gennaio 2023
Acquario di Genova, metaverso e intelligenza artificiale
Cultura e spettacolo - notizia
... "Scienza ed arte. Un Binomio (Im)Possibile?" con la conferenza di Alberto Diaspro, professore ordinario di fisica applicata al dipartimento di fisica dell’università di Genova e ricercatore all'IIT, sul ...
09 Novembre 2022
Dal Dipartimento di fisica un microscopio rivoluzionario: "Genova capitale della super risoluzione ottica"
Attualità - video
... proprio nella sede della facoltà scientifica. "Genova capitale della tecnologia" ha spiegato ai microfoni di Primocanale il professore dell'Università genovese Alberto Diaspro, che ha mostrato nei dettagli ...
19 Ottobre 2022
Genova, al via la 20esima edizione del Festival della Scienza "tra i più lunghi e ricchi al mondo"
Cultura e spettacolo - video
GENOVA - Tutto pronto per la 20esima edizione del Festival della Scienza che festeggia la cifra tonda con più di 300 eventi in programma dal 20 ottobre al primo ...
04 Aprile 2022
Scienza Condivisa, quattro incontri per spiegare la vita attraverso la fisica
Cultura e spettacolo - video
... nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Il ciclo di incontri, a cura di Alberto Diaspro, direttore del dipartimento di Nanofisica dell’Iit, l'istituto italiano di tecnologia e professore di ...
21 Ottobre 2021
L'agenda degli appuntamenti di giovedì 21 ottobre
archivio - news
Ecco gli eventi previsti oggi in Liguria. GENOVA - Piazza De Ferrari ore 09:30. Uil tour fa tappa a Genova. Alle 16 intervento del segretario generale Pierpaolo Bombardieri. SAVONA - Biblioteca ...
07 Ottobre 2021
Palazzo Ducale una stagione "oltre i confini": dai fumetti di Pratt a Pasolini e al "superbo" Barocco
archivio - news
... ed ecco "Scienza Condivisa", a cura di Alberto Diaspro, direttore del dipartimento di Nanofisica dell'Iit, in programma per il mese di aprile. Palazzo Ducale, il direttore Bertolucci: "Grazie ...
20 Ottobre 2020
Festival della Scienza, 200 eventi e 3 Nobel per la 18esima edizione
archivio - news
... quotidiani guidati dalla virologa Antonella Viola. "Abbiamo aperto una finestra a tutto campo su questo tema - ha spiegato Alberto Diaspro, presidente del Consiglio Scientifico del Festival - senza dimenticare ...
30 Novembre 2017
Ecco la mano robotica targata Genova che esce dai laboratori dell'Iit
archivio - news
... tiè... Siamo all'uscita del casello di Bolzaneto "un luogo orribile" dico al vice direttore Alberto Diaspro: "Macchè!" risponde stizzito. "Ma secondo me molti genovesi e liguri ...
25 Ottobre 2017
Festival della Scienza al via a Genova: si parte coi vaccini, ecco tutte le novità
archivio - news
... Diaspro: "Per la prima volta faremo i laboratori per i bambini da 0 a 36 mesi. Vedremo una meraviglia che ci teniamo nel corpo tutto il giorno, il Dna, che oggi si può usare quasi come una macchina ...
11 Ottobre 2017
Presentato a Genova microscopio rivoluzionario, Diaspro: "Pionieri dal 1999"
archivio - video
19 Maggio 2017
Genova e le decisioni sbagliate di una classe politica ignorante
archivio - news
C'è un punto che colpisce particolarmente dell'intervista con cui, a Primocanale, il direttore di Nanotecnologie Alberto Diaspro difende l'Iit e i finanziamenti ad esso destinato. È quando afferma: "Chi ...
18 Maggio 2017
Pubblico e privato si alleano per la ricerca, a Terrazza Colombo esperti e imprenditori
archivio - news
... tecnologico - dice Alberto Diaspro, direttore del dipartimento di nanofisica dell'Iit - questa forza viene anche dalla multidisciplinarietà dell'istituto. Non è solo il rapporto tra ricerca e industria, ...
18 Maggio 2017
Diaspro (IIT): "Rischio tagli? Chi deve decidere prima si documenti"
archivio - news
... decida di prendere delle decisioni documentandosi. Questo è l'aspetto che a volte manca nell'elaborazione politica". Parla così a Primocanale, Alberto Diaspro, direttore del dipartimento di nanofisica ...
18 Maggio 2017
Diaspro (IIT): "Rischio tagli? Chi deve decidere prima si documenti"
archivio - video
Dopo l'allarme, parzialmente rientrato dei possibili tagli del governo all'istituto italiano di tecnologia, alberto diaspro dell'istituto di nanofisica dell'IIT, a Primocanale sfida la politica: "Chi deve decidere ...
17 Maggio 2017
Ecco come a Genova la ricerca fa alleare pubblico e privato
archivio - news
... di Linear, Alberto Diaspro, direttore del Dipartimento di nanofisica dell’Iit, Giorgio Peretti direttore della Clinica otorinolaringoiatrica dell’Università di Genova, Manuele Casale professore associato ...
05 Gennaio 2017
Anche Genova può essere pronta per il decollo
archivio - news
... di Alberto Diaspro e Carlo Castellano che abbiamo letto in questi giorni, parole che invitano Genova e la Liguria a cogliere con ottimismo le sfide tecnologiche ed industriali che oggi il mondo ha di fronte, ...
29 Dicembre 2016
Ecco perché Genova saprà attrarre intelligenza
archivio - news
A fine anno chiediamo a intellettuali, politici e imprenditori una riflessione su Genova e la Liguria davanti a una delicata prova elettorale. Il terzo contributo è di Alberto Diaspro, direttore del dipartimento ...
15 Dicembre 2016
Festival della Scienza 2017 all'insegna dei 'contatti': aperto il bando per le proposte
archivio - news
... cose molto semplici - sottolinea Alberto Diaspro, presidente del comitato di programmazione - oltre al nome del proponente una credibilità scientifica, data da un supporter, e la proposta legata alla parola ...
04 Novembre 2016
Nobel della chimica al festival della Scienza, vedrà il 'Cannone' di Paganini
archivio - news
... sarà accompagnato dal presidente del Consiglio scientifico del Festival della Scienza Alberto Diaspro e verrà accolto nel salone di Rappresentanza da Pio Montanari, curatore del violino, che illustrerà ...TOP VIDEO
Sabato 23 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 23 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Maltempo su Genova, grandine su gran parte della città
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Millevele Iren 2023, il presidente Toti: "Un appuntamento irrinunciabile"
Sabato 23 Settembre 2023
Millevele Utility Cup, l'equipaggio femminile di Iren: "Vogliamo vincere"
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2012, Giorgio Napolitano a Borghetto Vara
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
-
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
- Spezia, Alvini: "Loro più bravi di noi. Non siamo stati all'altezza"
- Congresso Lega, Salvini a Genova: "Qui governeremo per anni"
- Lega, alla presenza di Salvini è stato eletto segretario regionale Rixi
- Pieve Ligure, due uomini scompaiono in mare: ritrovato cadavere di un polacco
- Frana Struppa, riapre entro sera una corsia di via Trossarelli
IL COMMENTO
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001
Il Salone, il sindaco, il traffico e l'eterno problema di Genova