27 Gennaio 2023
Giorno della memoria, il sopravvissuto Sami Modiano: "Parlerò sempre ai ragazzi"
Attualità - video
GENOVA - "Sono un sopravvissuto alla deportazione, avevo 14 anni quando sono stato mandato a Birkenau. Ho perso tutti quanti della mia famiglia ma in realtà ho ...
27 Gennaio 2023
Genova e la Liguria celebrano il giorno della Memoria
Attualità - video
... ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte. La giornata commemorativa è stata istituita in Italia ...
25 Gennaio 2023
Genova celebra il giorno della memoria venerdì a Palazzo Ducale
Attualità - notizia
... italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte. Dalle ore 10.30 di venerdì 27 gennaio, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si terrà ...
03 Novembre 2022
3 novembre 1943, 79 anni dopo Genova ricorda i suoi 261 concittadini deportati
Attualità - video
GENOVA - Minuto di silenzio e commozione in aula a Palazzo Tursi a Genova durante il ricordo nel 79esimo anniversario della deportazione degli ebrei. "Era il ...
19 Aprile 2022
"Salvarsi a vanvera", funamboli e illusionisti in tempo di guerra
Commenti - notizia
... di carbone frequentabile soltanto da simili o meglio interpreti di un arcano mostro che la custodisce, per tirarla per le lunghe fino all'arrivo degli alleati evitando la deportazione, il tutto modulato ...
15 Marzo 2022
Teatro Carlo Felice, riecco "Manon Lescaut": il ritorno dopo 14 anni di assenza
Cultura e spettacolo - video
... la deportazione negli Stati Uniti e Des Grieux la segue, non riuscendo nel piano di fuga. Nel quarto e ultimo atto, Manon non resiste alla fatica del viaggio e spira tra le braccia del suo Renato. Manon ...
11 Febbraio 2022
A Bolzaneto la polizia ricorda l'ex questore Palatucci: "Salvò migliaia di ebrei"
Cronaca - notizia
... del VI Reparto Mobile. Durante l'incontro sono stati messi in luce l'eroismo e la generosità di un uomo, un poliziotto, che fino al giorno della sua deportazione a Dachau ha pensato agli altri prima che ...
27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria, la Liguria commemora la Shoah: "Non c'è futuro senza ricordo"
Attualità - notizia
GENOVA-Genova e la Liguria celebrano il Giorno della Memoria. Tante le iniziative in tutta le città della regione per non dimenticare la tragedia della deportazione degli Ebrei durante la Seconda Guerra ...
27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria, la Liguria ricorda le sue vittime
Attualità - notizia
Genova e la Liguria celebrano il Giorno della Memoria. Tante le iniziative in tutta le città della regione per non dimenticare la tragedia della deportazione degli Ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. ...
06 Dicembre 2021
Genova: "Mio nonno Giorgio Parodi sosteneva i partigiani, non era fascista"
Cronaca - video
... all'azienda di Mandello. Sotto la sua direzione sostenne il CLN, il comitato di liberazione nazionale, e aiutò molte famiglie negli anni bui della guerra; molti dipendenti furono salvati dalla deportazione ...
03 Novembre 2021
Gli appuntamenti in Liguria di mercoledì 3 novembre
archivio - news
... Spazio Zenatrans, nuovo spazio dedicato alle persone transgender GENOVA - Galleria Mazzini ore 18:00 Marcia in memoria della deportazione degli ebrei, organizzata da Comunità Ebraica e Comunità di ...
03 Novembre 2021
Marcia della memoria contro il razzismo, per non dimenticare gli ebrei deportati a Genova nel 1943
archivio - news
... Felice dove è stato proiettato un filmato in apertura con le reazioni dei giovani alle testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle la deportazione nei campi di concentramento. Come Gilberto Salmoni, ...
02 Novembre 2021
Genova, la marcia della memoria per ricordare i deportati ebrei del novembre 1943
archivio - news
Una marcia silenziosa, per ricordare chi 78 anni fa da Genova fu deportato verso i campi di concentramento e non fece più ritorno a casa. Era il 2 novembre 1943 infatti quando i nazisti tesero una trappola ...
13 Luglio 2021
"Non fu saluto romano", la rettifica dei consiglieri di Cogoleto
archivio - news
... chi ha sofferto la deportazione e l’ impiego come lavoratore-schiavo nell’ industria nazista, è la prova più evidente del suo non potere essere fascista, per cui risulta ingiurioso rappresentarla come ...
30 Aprile 2021
Sori dice no alla cittadinanza onoraria a Liliana Segre, polemiche
archivio - news
... che come lei hanno vissuto la deportazione come i nostri nonni soresi". "Esprimo massima simpatia, stima e solidarietà verso la senatrice Segre - spiega il sindaco Mario Reffo che parla ...
27 Gennaio 2021
Giorno della Memoria a Genova, sei milioni di anime che continuano a chiedere: perché?
archivio - news
... deportazione e l'assassinio erano stati l'ultimo atto del soffocamento di un popolo cominciato nel 1938, nell'indifferenza degli "altri". Scienziati, commercianti, professori, imprenditori cancellati ...
26 Gennaio 2021
Giorno della Memoria: consiglio regionale Liguria ricorda la Shoah
archivio - news
... nella deportazione senza ritorno", come recita una lapide all'esterno della Sinagoga di Genova, fu uno dei circa 261 ebrei genovesi deportati nei campi di concentramento nazisti, di cui poco più che ...
03 Novembre 2020
Genova ricorda la deportazione degli ebrei in città avvenuta 77 anni fa
archivio - news
... dal titolo "Non c'è futuro senza memoria" per ricordare i 77 anni dalla deportazione degli ebrei di Genova, iniziata il 3 novembre del 1943. La cerimonia si è svolta nella Sinagoga di Genova e, ...
11 Agosto 2020
A Cervo quattro monologhi femminili di Nicolaj interpretati da Irene Valdi
archivio - news
... una delle voci più importanti ed irriverenti del ‘900 teatrale italiano: versatile e fecondo, esordì con opere di impegno sociale osteggiate dalla censura dell'epoca. Una vita movimentata: dalla deportazione ...
22 Gennaio 2020
Giornata della Memoria in Regione Liguria, Fontana: "Via Almirante sarebbe un errore"
archivio - news
... la deportazione, i ragazzi leggono sempre meno", ha proseguito Fontana. "La senatrice Segre ha perfettamente ragione, la memoria dei fatti significa anche ricordare chi ha partecipato da ...TOP VIDEO
Mercoledì 22 Marzo 2023
Il genovese a Istanbul: "Tante difficoltà socio-economiche con inflazione al 120%"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Processo Morandi: ispettore Rina conferma difficoltà a svolgere ispezioni
Mercoledì 22 Marzo 2023
L'Orestea piace al Teatro Nazionale di Genova, il cast: "Livermore? Esigente come Ronconi"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Edili, l'annuncio di Nico Messina: "La prossima protesta meno soft"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Mercoledì 22 Marzo 2023
Salcedo: "Il Genoa, la città, Gila e i tifosi: sogno solo la A"
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
- Ordinanza anti-smog, verso la fine del periodo senza multe
-
La cultura che crea economia, al Duse il convegno su mecenatismo e valorizzazione del patrimonio
- Sampdoria: in serie A nona per spettatori e decima per ascolti tv
-
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
-
Caos autostrade, non sarà semplice ottenere la gratuità dei pedaggi
- Rogo via Piacenza: ex inquilino rompe i sigilli ed entra nel palazzo
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno