03 Novembre 2025
La magia del violino e la potenza di Beethoven: l'orchestra del Carlo Felice torna a Camogli
Cultura e spettacolo - notizia
... e direttore d’orchestra, avendo studiato con maestri del calibro di Piero Bellugi e Massimo De Bernart. Solo poche settimane fa, il 29 settembre, Acquaviva ha diretto un concerto all’Opera di Astana durante ...
01 Novembre 2025
Giuseppe Acquaviva insignito dell’Ordine Dostyk: un ponte culturale tra la Liguria e il Kazakistan
Cultura e spettacolo - video
... di Astana. Questa onorificenza riconosce i meriti nello sviluppo delle relazioni interetniche e internazionali, nel rafforzamento della pace, nonché nell’armonizzazione sociale. Un importante riconoscimento, ...
30 Settembre 2025
Mattarella in Kazakistan applaude Acquaviva, il direttore che ha trasformato il Teatro Sociale di Camogli
Cultura e spettacolo - notizia
... dell’Opera di Astana in Kazakistan – struttura dove dal 2013 e dal 2022 è Art Manager Consultant – un concerto speciale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e dell’intera ...
18 Giugno 2024
Carlo Felice, al via la stagione estiva con Paganini e il Festival di Nervi
Cultura e spettacolo - video
... Kazakistan dell'Astana Ballet Theatre a causa delle inondazioni che hanno colpito il paese nelle ultime settimane. Grazie alla collaborazione con Regione Liguria e Trenitalia nelle serate di spettacolo ...
17 Aprile 2024
Festival di Nervi, la grande danza con Bolle, Béjart Ballet e la Scala che torna al Carlo Felice
Cultura e spettacolo - video
... sarà garantita anche dalla presenza di compagnie d'eccezione come l'Hamburg Ballet, l’Azerbaijan State Ballet Theater, per la prima volta in Italia, l’Astana Ballet Theathre, la Sergio Bernal Dance Company con SER, ...
23 Marzo 2023
Genova, la violinista Aiman Mussakhajayeva guest star al Porto Antico
Cultura e spettacolo - notizia
... ad Astana dalla rettrice Aiman Mussakhajayeva, violinista di fama internazionale e People Artist della Repubblica del Kazakhstan. L'Orchestra offrirà un Gala Concert venerdì 24 marzo alle 20.30 nella Sala ...
28 Febbraio 2021
Ciclismo, grandi nomi al Laigueglia: Nibali, Kwiatkowski, Ballerini, Bernal e Quintana
archivio - news
08 Agosto 2020
Milano-Sanremo, che spettacolo: vince van Aert in volata su Alaphilippe
archivio - news
07 Agosto 2019
Nuovo sovrintendente al Teatro Carlo Felice, ma i tempi non sono ancora noti
archivio - news
06 Giugno 2019
Una palafitta sull'acqua al Carlo Felice: ecco il dietro le quinte di "Madama Butterfly"
archivio - news
04 Giugno 2019
Al Carlo Felice ritorna "Madama Butterfly": ma prima appuntamento giovedì con Gianna Schelotto
archivio - news
20 Dicembre 2018
Al Carlo Felice arriva il balletto di Astana per la prima de "Lo schiaccianoci"
archivio - news
20 Dicembre 2018
Al Carlo Felice arriva il balletto di Astana per "Lo Schiaccianoci"
archivio - video
13 Dicembre 2018
Non è Natale senza "Lo schiaccianoci": in scena al Carlo Felice dal 20 dicembre
archivio - news
06 Luglio 2018
Teatro Carlo Felice, ecco la nuova stagione: opere, musical e danza classica
archivio - news
27 Giugno 2018
Concerti, balletti e lirica a cielo aperto, il Teatro Carlo Felice presenta la stagione estiva
archivio - news
27 Marzo 2018
Teatro Carlo Felice, giovedì il concerto di Pasqua con il Maestro Alan Buribayev
archivio - news
22 Novembre 2017
'Notre dame de Paris', il 23 e 24 novembre il balletto al Carlo Felice
archivio - video
Ultime notizie
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
16° C
LIVE




















IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo