La Stagione Sinfonica del Teatro Carlo Felice prosegue Giovedì 29 marzo alle ore 20.30 con il consueto Concerto di Pasqua in ricordo del Maestro Alberto Zedda. Sul podio a dirigere l’Orchestra ed il Coro del Teatro Carlo Felice Alan Buribayev, giovane direttore kazako, diplomato presso il conservatorio di Almaty in Kazakistan, che esordì nel 2003 alla direzione dell’Orchestra Sinfonica di Astana per diventare nel 2010 direttore dell’Orchestra Sinfonica Irlandese. Pluripremiato ai più importanti concorsi di direzione d’orchestra internazionali, è considerato un profondo conoscitore della musica slava.
Il programma, interamente dedicato a Gioachino Rossini, nel 150° anniversario della sua scomparsa, prevede l’esecuzione dello Stabat Mater, capolavoro assoluto trionfalmente applaudito dal pubblico parigino il 7 gennaio del 1842 e successivamente proposto nel marzo dello stesso anno a Bologna sotto la direzione di Gaetano Donizetti.
La solenne e prorompente composizione, sempre di straordinaria forza comunicativa, può essere considerata un grande melodramma sul dramma della morte.
Sul palco, insieme all’Orchestra e al Coro del lirico genovese, il soprano Saltanat Akhmetova, il mezzosoprano Marina Ogii, il tenore Roberto Iuliano ed il basso Dario Russo.
Alle ore 19.30, presso la Sala Paganini del Teatro Carlo Felice, si terrà una breve conferenza introduttiva al concerto con il M° Alan Buribayev a cura dell’Associazione Teatro Carlo Felice.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo