 Concerti, balletti, spettacoli lirici. Il sovrintendente del Teatro Carlo Felice Maurizio Roi e il direttore artistico Giuseppe Acquaviva questa mattina hanno presentato la stagione estiva del teatro in attesa di rendere pubblico il cartellone 2018/2019, cosa che dovrebbe avvenire a giorni.
                    
                     Concerti, balletti, spettacoli lirici. Il sovrintendente del Teatro Carlo Felice Maurizio Roi e il direttore artistico Giuseppe Acquaviva questa mattina hanno presentato la stagione estiva del teatro in attesa di rendere pubblico il cartellone 2018/2019, cosa che dovrebbe avvenire a giorni. In realtà la stagione era già pronta nei giorni scorsi, ma il Consiglio d'indirizzo nell'ultima riunione ha chiesto alcuni chiarimenti sulle spese e questo ha comportato uno slittamento della promozione. Fra i titoli lirici figura 'Aida' e dovrebbero essere in programma anche tre musical, visto il successo quest'anno di 'West side story'. Per quanto riguarda la produzione estiva si partirà sabato sera al Carlo Felice con il 'Daniela Dessì Gala', una parata di stelle della lirica che coordinate da Giuseppe Acquaviva sul podio dell'Orchestra del teatro e da Fabio Armiliato sul palcoscenico ricorderanno la grande artista genovese scomparsa prematuramente due anni fa.
Domenica 1° luglio alle ore 18 al Lago del Brugneto in val Trebbia, in collaborazione con Iren, terrà un concerto l'Ensemble di archi del Teatro.
Lunedì 2 luglio alle 19 prima di due tournée all'estero dei complessi genovesi: nell'ambito di una collaborazione avviata da tempo con la città di Astana, coro e orchestra parteciperanno a un concerto celebrativo per il XX anniversario della città.
Il 27 e il 29 agosto, il Teatro sarà al Festival di Lubiana con 'Rigoletto' diretto da Gianluca Marcianò con la regia di Rolando Panerai e Leo Nucci nei panni del protagonista. Per la danza, il 14 luglio, torna a a Genova di Roberto Bolle con il suo Gala 'Roberto Bolle and Friends'. Nella stessa serata a Portofino (ore 20,15), Giuseppe Acquaviva dirigerà un concerto lirico e sinfonico con il soprano Serena Gamberoni e il tenore Fabio Armiliato.
A fine luglio, lirica al Porto Antico a prezzi popolari per conquistare un nuovo pubblico: 25 euro posto unico, 15 per gli under 26. Nell'Arena del Mare il 26 e il 28 luglio sarà in scena 'Madama Butterfly' con la direzione di Alvise Casellati (interpreti principali Federica Vitali, Gianni Mongiardino, Stefano Antonucci), mentre il 27 e il 29 sarà Daniel Smith a interpretare 'Il barbiere di Siviglia' con Elena Belfiore nel ruolo di Rosina, accanto a Blagoj Navoski (Conte) e Sergio Bologna (Figaro). Mercoledì 1° agosto, infine, il Quintetto a fiati del Teatro terrà un concerto a Cervo nell'ambito del Festival Internazionale di Musica da Camera, rinnovando una collaborazione avviata da tempo.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis