Mercoledì 30 Aprile 2025
Partenze per il ponte del Primo maggio, è bollino rosso sulle autostrade della Liguria
Dopo quello di Pasqua e del 25 aprile nuovo ponte con la previsione di numerose partenze. A rischio il traffico lungo le autostrade della Liguria per i tanti che vorranno raggiungere le località costiere delle riviere di Levante e Ponente. I cantieri impattanti sono sospesi fino a martedì 6 maggio, ...
Mercoledì 30 Aprile 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 30 aprile 2025
Gli appuntamenti previsti in Liguria 9.30 - Genova. Sala della Trasparenza di piazza De Ferrari 1. Regione Liguria riceve e premia la Virtus Entella, che ha conquistato la promozione in serie B. 11 - Genova. Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9: presentazione dell'esposizione World Press Photo Exhi...
Martedì 29 Aprile 2025
Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
La replica a Pd sul 'buco': "Prendono in giro i cittadini"
Martedì 29 Aprile 2025
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
...
Martedì 29 Aprile 2025
Al King di Genova presentato un esperimento da Nobel
Il Liceo Classico Scientifico e Sportivo Statale M.L. King di Genova è diventato la prima scuola italiana a realizzare con successo un esperimento che dimostra la violazione delle disuguaglianze di Bell, lo stesso risultato che valse il Nobel per la Fisica 2022 ad Alain Aspect, John F. Clauser e An...
Martedì 29 Aprile 2025
Euroflora 2025, il vicepresidente Piana: "La Liguria torna capitale della floricoltura"
"La nostra regione è la culla della floricoltura industriale italiana: nata nel Ponente nel 1860, si è poi estesa in tutta la nazione e nel mondo. Ancora oggi, l'80% della produzione ligure viene esportato oltre Alpi e oltre oceano" spiega Piana
Martedì 29 Aprile 2025
Sesta giornata all'insegna di piante, musica e pesto: pienone a Euroflora 2025
Non ha tradito le attese il maestro Beppe Vessicchio, che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico con un dialogo dal titolo “In principio era il suono”, raccontando in modo affabile e puntuale i suoi studi sul rapporto tra le piante e la musica
Martedì 29 Aprile 2025
Rischio amianto, la Regione chiude nove piani di uffici fino al 9 maggio
Il personale in smart working almeno fino al 9 maggio
Martedì 29 Aprile 2025
Primo maggio, Cgil: "Sicurezza sul lavoro, in Liguria vanno potenziati i controlli"
Siamo una regione con il 95 per cento di microimprese: per questo i dati di Cgil mostrano aumenti superiori alla media italiana nelle malattie professionali e negli infortuniL'imperiese a Londra: "E' la città delle opportunità, ma faccio anche la nomade digitale"
Venerdì 11 Luglio 2025
Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
Giovedì 10 Luglio 2025
Stop skymetro, la sindaca Salis annuncia: "Nel 2026 un nuovo progetto per la Val Bisagno"
Giovedì 10 Luglio 2025
La genovese a Praga: "Si vive bene, il centro è caro solo per i turisti"
Giovedì 10 Luglio 2025
Notizie più viste
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 luglio 2025
Martedì 08 Luglio 2025
Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
Mercoledì 09 Luglio 2025
Lo studente genovese a Maastricht: "Città viva con molti giovani, si vive bene"
Mercoledì 09 Luglio 2025
Incidenti mortali sul lavoro, Savona tra le peggiori d'Italia: Genova in 'zona bianca'
Mercoledì 09 Luglio 2025
Ultime notizie
- Villanova d'Albenga, domani 400 evacuati per disinnescare un ordigno bellico
- Violenza in casa nel Tigullio, uomo spacca i mobili e aggredisce ragazzina
- Sampdoria, caos e disorganizzazione: niente amichevole con il Derby County e l’agente di Tutino si rivolge al CONI
-
In corso le ricerche del piccolo Alain, 5 anni: droni e cani al lavoro
-
Allarme legionella in estate, Bassetti: "Rischi nascosti in aria condizionata e acqua"
- E' il sabato delle partenze e degli arrivi: 7mila auto in 24 ore in transito dal porto di Genova
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche