Attualità

Torna alla homepage
57 secondi di lettura
di a.p.

 "I numeri reali non sono stati dati neppure ai sindacati. Alla vigilia di un cda strategico, che nelle intenzioni dovrebbe ridisegnare il futuro dell'azienda, non è ammissibile che non si conoscano i numeri di una crisi finora solo raccontata dal Comune, senza la base di un bilancio, di un'analisi finanziaria su dati certi o su una vera due diligence" così Ilaria Cavo, deputata ligure, presidente del Consiglio nazionale di Noi Moderati e capogruppo di Noi Moderati-Orgoglio Genova.

Cavo prosegue: "I conti di Amt li ha chiesti Regione Liguria già prima di importanti anticipazioni di liquidità, sarebbero dovuti essere resi noti nel bilancio consolidato del Comune, ora neppure ai sindacati sono stati comunicati. Chiediamo al sindaco e alla dirigenza dell'azienda di uscire da questa insostenibile situazione di mistero. Parole di chiarezza sono dovute prima di tutto ai lavoratori e ai cittadini genovesi che dovranno usufruire del servizio, conoscendone le tariffe e le vere ragioni della revisione della gratuità, che per noi è invece da proseguire" conclude Cavo.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 20 Ottobre 2025

Crisi Amt e servizio in subappalto a Riccitelli, niente accordo: scatta lo sciopero

Gamba (Filt Cgil Genova): "Riccitelli sta usando i lavoratori come strumento di ricatto per uscire dall'appalto"
Lunedì 20 Ottobre 2025

Amt, incontro con i sindacati: "Delusi e preoccupati, ci aspettavamo i numeri"

Si aspettavano il piano di Amt nel dettaglio invece i vertici dell'azienda di trasporto pubblico di Genova e dell'area metropolitana nell'incontro avuto questo lunedì 20 ottobre hanno presentato ai sindacati le linee guida su cui si baserà il piano che punta su tre elementi: il primo punta sulla riv