TAG: Pietro Piciocchi
Lunedì 12 Dicembre 2022
Il Programma politico di Primocanale - La pesante eredità di Ponte Morandi
Dal processo Morandi alle barriere fonoassorbenti non a norma prima smontate e poi rimontate, arrivando all'incubo dei cantieri e alla Gronda. Ecco i temi affrontati lunedì 12 dicembre al "Programma politico di Primocanale"
Martedì 06 Dicembre 2022
Tari Genova, il Comune: "Da qui al 2027 graduale discesa del costo"
Nel capoluogo ligure la seconda tassa dei rifiuti più cara d'Italia dopo Catania ma pesa sulla bolletta la sentenza della Corte dei Conti del 2020. L'assessore al Bilancio Piciocchi fotografa la situazione e spiega quali misure si stanno adottando
Sabato 19 Novembre 2022
Genova, 250 mila euro per abbattere le barriere architettoniche
I fondi serviranno per intervenire nel palazzi storici e dell'amministrazione comunale
Venerdì 18 Novembre 2022
Tubi e pali della luce abbandonati, il Comune di Genova: "Sanzioni alle ditte"
Il vicesindaco Piciocchi ha preso visione della situazione lungo via alla Chiesa di Staglieno: "Risolveremo tutto: e se ci sono aziende che si comportano in questo modo non lavoreranno più per il Comune di Genova"
Giovedì 27 Ottobre 2022
Funivia forte Begato a Genova, la sovraintendenza: "Costante dialogo col Comune"
Il progetto per collegare l'area di Principe con le alture
Giovedì 20 Ottobre 2022
Rinasce piazza Marsala a Genova, restaurata e illuminata la fontana
L'inaugurazione con cittadini e autorità è stata una vera e propria festa per il quartiere
Venerdì 07 Ottobre 2022
Il futuro del Ferraris, Piciocchi a Primocanale: "Cento milioni e 5 anni di lavori"
Dopo le domande sulla fattibilità del progetto di riqualificazione dello stadio di Marassi da parte dell’Editore di Primocanale Rossi il vicesindaco di Genova aggiunge dettagli su investimenti e durata dei lavori di rifacimento dell'impianto
Martedì 04 Ottobre 2022
L'assessore Piciocchi: "Riqualificare lo stadio Ferraris con Genoa e Sampdoria è un'urgenza"
Mercoledì 28 Settembre 2022
Funivia Forte Begato a Genova, il Comune: "Entro dicembre l'appalto dei lavori"
Dibattito a Tursi tra la consigliera del Pd Cristina Lodi e il vicesindaco Pietro Piciocchi
Mercoledì 21 Settembre 2022
Genova, 30 mila nuovi alberi per la collina di Scarpino: approvata la proposta
Un finanziamento dal ministero della Transizione ecologica di 1,29 milioni di euro di fondi Pnrr per nuovi alberi e arbusti per le alture di Sestri Ponente
Sabato 13 Agosto 2022
Genova, via al piano urbano di riqualificazione di Sampierdarena
Delibera acquisizione immobili. Il vicesindaco Piciocchi: "Un tassello per rilancio"
Giovedì 04 Agosto 2022
Memoriale vittime Morandi, il vicesindaco di Genova: "Entro l'autunno la gara"
Il progetto del Memoriale prevede la nascita di un luogo di rispetto e di sosta, di memoria, testimonianza e di denuncia, di lutto e di speranza, composto da spazi privati e collettivi, per rendere omaggio alle 43 vittime di Ponte Morandi
Sabato 30 Luglio 2022
Genova, in attesa pioggia ok al piano manutenzione straordinaria di tombini, argini e ponti
Via libera alla proposta dell'assessore Piciocchi. Stanziati 500mila euro
Venerdì 22 Luglio 2022
Genova, nuova vita per il Metelino: dopo 20 anni di abbandono pronto il restyling
Assessore Piciocchi: "Dopo 20 anni di abbandono tornerà a vivere"
Venerdì 15 Luglio 2022
Waterfront Levante, Piciocchi: "Un nuovo quartiere a disposizione dei genovesi"
Il vice sindaco: "E' qui che avremo il più grande parco del centro cittadino"Ultime notizie
- Sanità, Salis nomina Cremonesi consulente gratuito per Genova
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo