TAG: giovani

Giovedì 12 Ottobre 2023

Pcto con Primocanale per aspiranti reporter e videomaker: ecco come candidarsi

Stiamo cercando 6 studenti che abbiano soprattutto passione e voglia di mettersi in gioco in uno o più dei seguenti ruoli: collaboratore giornalistico, videomaker, fotografo, montatore, grafico, social media manager. Ecco perché e come candidarsi
Venerdì 06 Ottobre 2023

Primocanale a caccia di giovani reporter, ritorna il Pcto con Orientamenti

Stiamo cercando 6 studenti che abbiano soprattutto passione e voglia di mettersi in gioco in uno o più dei seguenti ruoli: collaboratore giornalistico, videomaker, fotografo, montatore, grafico, social media manager. Ecco perché e come candidarsi
Martedì 11 Luglio 2023

"Giovani spiaggiati", record (positivo) della Liguria a livello nazionale

Il dato è emerso durante il Forum Ambrosetti che si è tenuto nelle scorse ore a Rapallo
Lunedì 03 Luglio 2023

"Noi i ragazzi della Dance Parade felici a ritmo di tecno"

Le voci e i volti dei giovani che hanno preso parte alla sfilata sui tir della musica nelle strade di Genova
Mercoledì 21 Giugno 2023

Maturità, gli studenti: "La vita era più bella senza WhatsApp..."

Le riflessioni a sorpresa di Enrica Mazzarello ma pure di Alexander Paganetto, maturandi del liceo artistico Klee di viale Sauli dopo la prima prova scritta. E voi che ne pensate? Meglio o peggio la vita con i social?
Mercoledì 21 Giugno 2023

Sondaggi Primocanale, Pallavicini: "Genova già a misura di anziani e giovani"

Abbiamo poi suddiviso il feedback, analizzando le risposte degli over 65, che non si discostano dagli altri esiti: sì per l'84% degli intervistati, no per l'11% e anche in questo caso solo il 5% non sa
Martedì 20 Giugno 2023

Sondaggi Primocanale, a Genova si vive bene ma si può fare di più

Anche in questo caso abbiamo diviso le risposte, ascoltando il parere dei ragazzi dai 18 ai 34 anni. Questo il loro punto di vista: Genova è una città per giovani per il 40%, non lo è per il 59%, non sa l'1%
Martedì 13 Giugno 2023

Maturità, in Liguria ammessi oltre il 90% degli studenti: al via il 21 giugno

A poco più di una settimana dalla prima prova scritta, il tema d'italiano che inizierà la mattina del 21 giugno, si tirano le somme di quello che è stato un anno scolastico che somiglia al pre-covid ma con ancora qualche regola e differenza
Venerdì 09 Giugno 2023

In autunno riaprirà il Teatro della Gioventù, uno spazio per i ragazzi

Platea e palcoscenico con il Covid sono diventati il 'teatro' di uno dei principali hub vaccinali. Ora, con la ristrutturazione del Pnrr, è pronto ad aprire le porte - come vuole il nome - ai giovani
Martedì 06 Giugno 2023

Giovani e volontariato, dalle 21 le loro storie a Tiziana&Cirone

Protagonisti una dozzina di ragazzi impegnati in diverse associazioni
Domenica 04 Giugno 2023

Garanzia Giovani, il 60% degli utenti trova lavoro entro un anno da termine tirocinio

In Liguria aumenta la percentuale di giovani avviati a percorsi formativi e al lavoro mentre calano i neet
Venerdì 02 Giugno 2023

Il vescovo genovese Anselmi scrive a Vasco: "Aiuta i giovani a trovare un senso" e lui risponde

Il rocker scrive: "L'Emilia Romagna è ferita ma si rialzerà. Guai smettere di sognare"
Venerdì 21 Aprile 2023

Disturbi psicologici, in Liguria costante peggioramento: +40% di pazienti post pandemia, i giovani i più colpiti

Le richieste quasi tutte in carico a studi privati che iniziano ad avere la lista d'attesa per la carenza di organico nel pubblico. Ecco perché si spera nell'istituzione dello psicologo a scuola e in università, realmente a disposizione dei ragazzi
Mercoledì 19 Aprile 2023

L’altra Genova, quella dei giovani che si trasferiscono per studiare e lavorare qui

Da Shangai 30 studenti per il prossimo anno: sarebbero stati 60 volte tanto quelli interessati al corso, ma ancora la città non è pronta dal punto di vista di residenze universitarie e servizi. L’altra Genova che potrebbe diventare
Venerdì 14 Aprile 2023

Infanzia, al via 18esimo corso di formazione per tutori di minori stranieri

L’obiettivo del corso, organizzato dal Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è quello di rispondere efficacemente all’aumento di minori stranieri non accompagnati in Liguria e in particolare a Genova. Si tratta di volontari