GENOVA - "La vita era più bella senza WhatsApp...".
 
Parte con un'affermazione che non ti aspetti la riflessione della maturanda dii Pontedecimo Enrica Mazzarello, studentessa del liceo artistico Klee di viale Sauli, nel centro di Genova.
Incontriamo la ragazza all'uscita del liceo dove ha appena consegnato la prima prova di scritto dell'esame di maturità.
Lei come buona parte dei giovani di Genova per il tema ha scelto l'indiritto sul tempo che sfugge nell'attesa di un messaggio di WhatsApp, da un testo del giornalista Marco Belpoliti, in assoluto la traccia più gettonata anche dai seimila ragazzi genovesi che stanno affrontando l'esame di maturità: "Adesso è tutto frenetico, si posta, si chatta, ma poi quando si conoscono davvero le persone si scopre che sono diverse" aggiunge Enrica.
Stessa scelta di altro studente, Alexander Paganetto, abitante nel basso Piemonte ma anche lui studente del Klee e appena uscito dalla prima prova scritta: "I social sono la nostra vita, ma si può stare senza, a me è capitato di farne a meno anche per un mese" butta lì per ammettere con un sorriso poi che non si è trattato di una rinuncia volontaria ma imposta dalla rottura del cellulare e dall'imposizione dei genitori.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis