
Sampdoria "Blu di Genova" nella trasferta di sabato a Monza. Svelata la terza maglia dei blucerchiati per l'attuale campionato. Una casacca che rappresenta un omaggio al celebre "blu di Genova" che ha dato origine alla parola inglese blue jeans (tradotta dal francese bleu de Genes) e al colore denim. Una storia affascinante: il tessuto blu veniva utilizzato per confezionare sacchi per le vele delle nave e per realizzare i calzoni da lavoro dei marinai genovesi. Con un video sui propri canali la Sampdoria celebra questa maglia anche come messaggio internazionale di Genova nel Mondo. La nuova maglia debutterà nella gara di sabato e sarà presentata oggi anche al Salone Nautico.
Ioannou e Riccio, lavoro a parte
Nuovo allenamento mattutino per la Sampdoria, aspettando il match col Monza. Il tecnico Massimo Donati dovrebbe affidarsi alla difesa a tre con un modulo che potrebbe variare tra il 3-4-3 e il 3-4-2-1. Probabile esordio di Handzikadunic in difesa così come sono probabili anche i ritorni nella formazione titolare di Depaoli a destra, Venuti a sinistra e di Cherubini sulla trequarti. Ballottaggio tra Coda e Cuni in attacco. Sul fronte infermeria lavoro differenziato per Ferrari e a scartamento ridotto sia per Ioannou (una botta rimediata all'anca) e Riccio (gestione fisica, non è in dubbio). Oggi è stato comunque provato in difesa anche Coubis tra le possibili alternative. Brutta notizia per il giovane Lorenzo Malanca, classe 2007: il difensore ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore al ginocchio sinistro e verrà operato nei prossimi giorni. Domani altro allenamento mattutino a Bogliasco.
Trasferta limitata a Bari
Sul fronte tifosi intanto fa discutere la scelta da parte dell'Osservatorio del Viminale sulle manifestazioni sportive di vietare l'accesso ai tifosi blucerchiati non tesserati per la trasferta in programma a Bari il 27 settembre, visto che tra la tifoseria pugliese e quella doriana esiste un solido gemellaggio. La decisone sarebbe legata a presunte irregolarità nell'ingresso degli striscioni allo stadio. Una scelta grottesca: Bari-Sampdoria anche negli ultimi anni è sempre stata una festa sugli spalti, con una presenza pacifica e numerosa di sostenitori da una parte e dall'altra. La società blucerchiata - al fianco dell'Associazione Difesa Sampdoriana (nata per tutelare i tifosi in situazioni del genere) - si è attivata affinché questo divieto possa essere rivisto.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi