
La situazione del vaiolo delle scimmie non è allarmistica ma è necessario parlarne perché i casi sono raddoppiati: lo dice a Primocanale il professor Matteo Bassetti, direttore DIAR Malattie infettive Regione Liguria, che commenta: mi sentirei più sicuro a sapere che i ragazzi si vaccinano contro questa infezione prima di andare in vacanza.
"Non parlarne come si sta facendo in questo momento in Italia, anche da parte dell'autorità sanitarie, non è un bel segnale per la popolazione. C'è stata una crescita impressionante nell'ultima settimana, 1000 casi in sette giorni, il 50% in più e anche l'Italia è arrivata a 50 casi di vaiolo delle scimmie che la pongono al decimo posto dei Paesi del mondo", spiega Bassetti. "Mi fa paura non vedere nella classifica Paesi come Cina e Russia, è evidente che questo non è possibile. Abbiamo 2200 casi nel mondo ma quanti sono realmente quelli non diagnosticati? Magari 10 o 20 volte di più?".
E sul vaccino, commenta Bassetti: "Non è una infezione pericolosa, ma se devo scegliere se prendermi il vaiolo o la varicella, scelgo la varicella. Avendo un vaccino che funziona non vedo perché non dobbiamo spingere in questo momento sulla vaccinazione di operatori sanitari, contatti, alcune categorie a rischio. Penso ai ragazzi che questa estate andranno in vacanza, io a mandarli in giro con una vaccinazione per il vaiolo mi sentirei più contento".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?