Lunedì 18 Settembre 2023
Donazioni sangue, trend positivo in Liguria: 400 donazioni in più da aprile a luglio
Bene anche la raccolta del plasma. L'invito è alla donazione anche nei giorni infrasettimanali
Domenica 17 Settembre 2023
Genova, la fontana di De Ferrari si tinge di verde per combattere la SLA
Dalle 19,30 di ieri sera, sabato 16 settembre, la fontana di Piazza De Ferrari a Genova si è illuminata di verde: il colore scelto da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, per sensibilizzare l'opinione pubblica e supportare la ricerca su questa malattia. Anche alla Spezia la fa...
Domenica 17 Settembre 2023
Covid, Bassetti: tra i positivi in ospedale solo 1 su 10 ha polmonite
Aumentano i casi di positività al covid anche in Liguria ma la situazione - spiega il prof Bassetti - non deve preoccupare. In ospedale solo 1 su 10 tra i positivi sono ricoverati per polmoniti da covid. Per Matteo Bassetti, direttore DIAR Malattie Infettive di Regione Liguria, "la modalità con cu...
Domenica 17 Settembre 2023
17 settembre, è la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti
Tante le iniziative organizzate in Liguria
Sabato 16 Settembre 2023
Confermato a Camogli caso di Dengue: è una turista in Liguria per 3 giorni
Secondo l'ultimo aggiornamento settimanale dell'Iss sono 165 i casi di Dengue diagnosticati in Italia, 146 importati e 19 autoctoni. Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna sono le regioni in cui si registrano più casi: 50, 28 e 27
Sabato 16 Settembre 2023
Influenza, prof. Icardi: "Tra ottobre e febbraio colpito il 10% dei liguri"
In Australia hanno circolato virus che sono compresi nel vaccino
Venerdì 15 Settembre 2023
Ricoverato a Genova il primo paziente del 2023 con encefalite da Toscana virus
L'uomo, un giovane di 25 anni, è ricoverato all'Ospedale Policlinico San Martino, presso il reparto di Malattie Infettive, diretto dal professor Matteo Bassetti
Venerdì 15 Settembre 2023
Asl2, lo screening alla mammella arriva sotto casa grazie alla nuova unità mobile
Per il momento il progetto sarà attivo solo in Val Bormida. La partenza sarà il 18 settembre a Calizzano, dove si è registrato un tasso di adesione del 68,9%, ben più alta rispetto al 50% del 2022
Venerdì 15 Settembre 2023
Sanità, Gratarola: "Servono fondi ma la sfida più grande è spenderli bene"
L'assessore risponde alla richiesta del PD di arrivare al 7,5% del PILOspedale Felettino, firmato il protocollo antimafia anche per i subappalti
Venerdì 31 Ottobre 2025
Il medico risponde, i consigli del pediatra Ferrando ai nonni di oggi e di domani
Giovedì 30 Ottobre 2025
Il medico risponde - La giornata mondiale dell'ictus: le nuove cure
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Notizie più viste
Terzo Settore, via a doppio corso formativo su collaborazione tra pubblico e privato sociale
Venerdì 31 Ottobre 2025
Ospedale Felettino, firmato il protocollo antimafia anche per i subappalti
Venerdì 31 Ottobre 2025
Nomine e assunzioni nella sanità, Nicolo' rassicura: "Non abbiamo bloccato nulla"
Venerdì 31 Ottobre 2025
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, dopo il maltempo da lunedì torna il sole
- Maltempo, allerta gialla su centro e levante. Primocanale in diretta dalle 9
- Genoa Women, a Como la rimonta è a metà: non basta il gol di Cinotti
- Detenuto 'furia' prende a bastonate una guardia, in due settimane ha ferito 10 agenti
- Incidente di caccia ad Alpicella, 23enne ferito alla testa da una rosa di pallini: è giallo sulla dinamica
- Armato di katana a Halloween: panico in centro, ma non era un costume: 20enne denunciato
18° C
LIVE






IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti