27 Gennaio 2024
Giorno della memoria, ecco tutte le iniziative in Liguria
Politica - notizia
GENOVA - Oggi 27 gennaio è il giorno della memoria, in cui si ricordano le vittime dell'Olocausto ad opera dei nazifascisti. Si è scelto il 27 gennaio perché nel 1945 fu il giorno della liberazione del ...
17 Gennaio 2024
Savona piange Rodolfo Badarello, il partigiano Rudi
Attualità - notizia
... ricostruzione di Savona, dilaniata dalle ferite della guerra scatenata dai nazifascisti. Rodolfo Badarello è stato un uomo giusto e coerente, un uomo di libertà a cui va tutta la nostra affettuosa riconoscenza". ...
03 Dicembre 2023
Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
Attualità - notizia
... in battello la spiaggia nel luogo in cui 79 anni fa avvenne la fucilazione di ventidue prigionieri politici da parte dei nazifascisti. Dopo la deposizione delle corone di rose davanti alla lapide in ...
06 Settembre 2023
Cultura in lutto, è morto il regista genovese Giuliano Montaldo
Attualità - notizia
... sua moglie Vera Pescarolo, la figlia Elisabetta e i suoi due nipoti Inti e Jana Carboni. Per scelta della famiglia non si terranno esequie pubbliche. A soli 14 anni Montaldo venne rastrellato dai nazifascisti ...
23 Aprile 2023
25 aprile, la storia di don Ricchini deportato ma “resuscitato” a Aggio
Commenti - notizia
... di don Nicola Ricchini, parroco di Aggio, che nel 1944, per aver salvato la sua gente dalle atrocità della guerra fu rinchiuso dai nazifascisti nel campo di sterminio di Flossemburg dove venne umiliato ...
13 Agosto 2022
Roma onora Taviani 21 anni dopo, Genova aspetta e conta le sue opere
Commenti - notizia
... Colombo. E' una notizia a sorpresa che suscita due commenti. Il primo è un paragone toponomastico con la madrepatria Genova, che Taviani liberò dai nazifascisti in quello storico 25 aprile del suo annuncio ...
10 Aprile 2022
Eccidio Benedicta, bandiera ucraina alla commemorazione
Attualità - notizia
... con base nella Cascina omonima poi fatta saltare, furono catturati e uccisi dai nazifascisti o deportati nei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen. Sono state esposte le bandiere dell'Italia e dell'Ucraina ...
22 Febbraio 2021
Laurea alla memoria a Giacomo Buranello nel centenario della nascita
archivio - news
04 Marzo 2020
A 'Terza' entriamo a Villa Migone dove fu firmata la resa dei tedeschi
archivio - news
29 Maggio 2018
Salvò gli ebrei dai nazifascisti: il cardinale Boetto 'Giusto tra le Nazioni'
archivio - news
25 Aprile 2017
25 Aprile, Smuraglia: "La Costituzione? Va fatta vivere". E zittisce i fischi a Toti
archivio - news
05 Febbraio 2017
Manifestazione ultradestra a Genova, camalli Culmv: "Stiano alla larga"
archivio - news
05 Gennaio 2017
Savona dà l'addio a Lelio Speranza, partigiano ed ex presidente del Coni
archivio - news
25 Settembre 2016
Mattarella, la lezione di Pertini: "Politica credibile se fa il bene comune"
archivio - news
29 Aprile 2015
L'orchestra di San Pietroburgo a Genova per celebrare la sconfitta del nazismo
archivio - news
24 Aprile 2015
Mattarella: "Ieri lotta a nazifascisti, oggi a trafficanti di vite in mare"
archivio - video
Ultime notizie
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
- Entella-Sampdoria verso il tutto esaurito: restano 200 biglietti
- Incidente con il parapendio: donna grave all'ospedale
- Dopo più di 50 anni torna in funzione la fontana di via Carcassi
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi