06 Luglio 2023
Vendita San Giorgio-Somalia mette in dubbio trasferimento depositi
Porto e trasporti - notizia
... Ati che esisteva dai tempi dello spezzatino del porto anni '90, era della presidenza Novi. Gavio pertanto doveva comunque dare prelazione ai Messina, come patto parasociale, e questo e’ avvenuto, ma ...
31 Maggio 2022
Ex Ilva, altri due anni per il ritorno allo Stato. Venzano (Fim Cisl): paradossale
Attualità - notizia
... del notaio Marchetti gli azionisti di Acciaierie d'Italia Holding, il gruppo ArcelorMittal e Invitalia, hanno firmato la proroga dell'accordo di investimento e patto parasociale che conferma l'assetto proprietario ...
15 Novembre 2019
Iren-Cva: i sindaci di Genova, Torino e Reggio Emilia appoggiano la partnership
archivio - news
15 Giugno 2019
Nasce Poseidon, il colosso Fincantieri e Naval Group: avrà sede a Genova
archivio - news
15 Settembre 2017
Genova, tubo rotto in via Pontetti: è il terzo guasto in meno di 24 ore
archivio - news
14 Settembre 2017
Tubo esploso a Marassi, strada allagata. Comune pronto a vendere le azioni Iren
archivio - news
03 Settembre 2013
Carige, il "patto parasociale" ufficializza i suoi candidati per il prossimo cda
archivio - news
08 Marzo 2013
Accordo Amt-Trasdev, la Corte dei Conti cita in giudizio l'ex-sindaco Pericu
archivio - news
17 Ottobre 2008
Via libera alla fusione tra Iride e Enia. La sede sarà a Reggio Emilia
archivio - news
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
9° C
LIVE

















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi