Cronaca
Iride-Enia firmato patto parasociale
33 secondi di lettura
Nuovo passo avanti nel processo di fusione tra Iride ed Enia. Completata la sottoscrizione del patto parasociale tra i soci pubblici, la Finanziaria Sviluppo Utilities (Fsu), controllata dai Comuni di Torino e Genova, e i Comuni soci di Enia che detengono almeno il 51% del capitale sociale della società emiliana. Il patto parasociale è stato sottoscritto da 72 soci pubblici, rappresentanti il 55,2% del capitale sociale della società che nascerà dalla fusione. Il documento è stato poi integrato in quanto i soci pubblici si sono impegnati a deliberare l'inserimento del vincolo della maggioranza pubblica nel capitale sociale in un'assemblea straordinaria da tenersi entro 60 giorni dalla data di efficacia della fusione.
Ultime notizie
- Il caso del Palasport di Genova, cancelli chiusi ed eventi cancellati
- Rinascita Genoa: Frendrup, Ostigard e Martin primi “acquisti” per De Rossi
- Morto in moto a Pra', "L'amore di Roberto vive", avviata la raccolta per la figlia Luna
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema