GENOVA - Oggi la metropolitana compie 33 anni. L'inaugurazione avvenne il 13 giugno 1990, due giorni dopo la sfida tra Costa Rica e Scozia che si giocò al Ferraris per il Mondiale di Italia 90 e che terminò 1-0 con rete di Cayasso.
La metropolitana 'zenese' è la settima più corta di tutto il mondo con le sue otto fermate per la tratta di 7,1 chilometri. La sesta è quella in Ucraina della città di Dnipro, con sei fermate per 7,1 km. Nel capoluogo si lavora per renderla sempre più lunga: nel 2022 è stato presentato il progetto per cui saranno necessari circa 5 anni di tempo per realizzare diverse nuove gallerie che, passando sotto a Via Cantore e Piazza Montano, porteranno la metropolitana di Genova dalla Stazione di Dinegro fino a Fiumara.
Intervista a Romano Merlo su Metropolitana - TUTTO DALL'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE
Un progetto che prevede tre stazioni intermedie al servizio di di centri direzionali: il Matitone e San Benigno, presidi sanitari come l’ospedale Villa Scassi e l’Asl, oltre a permettere l’interscambio con la stazione ferroviaria di Sampierdarena.

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?