L'entroterra di Levante imbiancato dai fiocchi. Mentre da Portofino a La Spezia avviso Arpal per mareggiata
48 secondi di lettura
di a.p.
MONTEROSSO AL MARE - Neve alle Cinque Terre. Questo sabato mattina alle prime luci dell'alba fiocchi bianchi sono caduti sulle alture del Levante ligure. Un brusco calo delle temperature era stato annunciato e così è stato anche nello spettacolare scenario delle Cinque Terre con la neve che ha attecchito anche sulla vegetazione.
Foto e video si riferiscono al Santuario di Nostra Signora di Soviore nel comune di Monterosso al Mare a meno di 500 metri sul livello del mare. Anche altre zone dell'entroterra Ligure sono state imbiancate dalla neve caduta copiosa nelle prime ore della mattinata (Leggi qui).
Non è un pesce d'aprile come qualcuno poteva pensare e nemmeno nevischio ma neve vera. Prosegue intanto la fase di tempo variabile sulla Liguria. Arpal ha emesso l'avviso meteorologico per mareggiate nel Levante ligure per la giornata di oggi sabato 2 aprile. La zona interessata è quella che comprende il tratto di costa tra Portofino e La Spezia.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
LIGURIA - Riecco l'ombrello come fedele compagno di viaggio. La pioggia attesa è arrivata sulla Liguria. Per ora non sufficiente a colmare i lunghi mesi di assenza e le preoccupazioni di agricoltori e amministratori. Un venerdì di pioggia con venti forti da Sud e possibili mareggiate. In calo le tem
Dall'Imperiese l'appello per trovare una soluzione utile a superare la crisi causata dalle poche piogge: "Ora come ora siamo 'abbandonati' al fai da te"
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova