TAG: Palazzo Ducale
Sabato 14 Settembre 2024
'La stanza del cinema' ricorda Aldo Viganò, figura di spicco della cultura genovese
L'intellettuale è scomparso il 24 maggio scorso
Venerdì 02 Agosto 2024
"Nostalgia", la mostra di Palazzo Ducale raccontata da Primocanale
Una visita speciale guidata tra alcune sale della mostra che fino al primo di settembre è ospitata negli appartamenti del Doge di Palazzo Ducale
Martedì 25 Giugno 2024
"Pace, lavoro e libertà": a Palazzo Ducale le opere della Quadreria Cgil di Genova
Testimoniano l’evoluzione del tessuto urbano e industriale di Genova nel secolo scorso
Mercoledì 19 Giugno 2024
Genova, la mostra di Palazzo Ducale "Nostalgia" diventa un podcast
Presentate le quattro puntate in una visita speciale nell'allestimento che analizza nell'arte il sentimento della "nostalgia"
Giovedì 23 Maggio 2024
Genova, il 70% degli under 18 ammette di far uso di droga o alcol
I risultati raccolti da Asl 3 nel corso di un incontro a Palazzo Ducale, con un sondaggio tra i giovanissimi a risposta anonima
Venerdì 10 Maggio 2024
Al festival di Limes politica e guerra: tre giorni di incontri al Ducale
La Politica senza fine sabota la geopolitica: tre giorni di incontri dedicati ai temi salienti dell’attualità geopolitica con esperti italiani e stranieri che cercheranno di approfondire un tema – quello della guerra – più che mai attuale in molti scacchieri i
Giovedì 02 Maggio 2024
Genova, Fiera del Libro: a tu per tu con gli autori
In piazza Matteotti bancarelle aperte sino al 19 maggio e la possibilità di incontrare Masella, Morchio, Cacciatore, De Bastiani e Cambiaso
Sabato 27 Aprile 2024
La loggia di Palazzo Ducale diventa una libreria a cielo aperto
E' un'installazione di Daniela Comani che manipola i titoli di alcuni classici in chiave gender
Sabato 27 Aprile 2024
Palazzo Ducale "a fumetti": gli incontri con Zerocalcare e Pera Toons
Doppio appuntamento "cartoon" in programma: i nuovi libri di Zerocalcare e di Pera Toons si svelano nel Salone del Maggior Consiglio il 14 e il 17 maggio
Venerdì 26 Aprile 2024
Genova capitale del libro, più di un milione di presenze
2.300 iniziative ed eventi, dedicati al libro e alla lettura, un libro presentato ogni tre giorni, 140 sedi coinvolte su tutto il territorio comunale, per un progetto diffuso nelle biblioteche e nei quartieri, con 190 collaborazioni attivate: questi i numeri
Mercoledì 24 Aprile 2024
'Nostalgia': a Palazzo Ducale un sentimento diventa mostra
Più di 120 opere dal Rinascimento ai giorni nostri ricostruiscono la storia di questo sentimento attraverso il filtro dell’arte
Martedì 23 Aprile 2024
"Genova Wine Festival" torna al Ducale il 4 e il 5 maggio
Tra le novità di questa edizione, la grande festa allargata a tutta la città con il GWF OFF, un calendario di oltre 20 appuntamenti tra cene, aperitivi e incontri con i produttori
Venerdì 19 Aprile 2024
Valentina: "Mia mamma uccisa da mio padre con 29 coltellate, solo 18 anni di carcere"
"Non lo perdonerò mai": dalla sua storia ne è nato un libro che si augura possa aiutare le donne a trovare il coraggio di denunciare
Venerdì 19 Aprile 2024
A Palazzo Ducale "L'opera in nero" omaggia l'arte di Franco Maria Ricci
Nella Loggia degli Abati un percorso che attraversa la sua attività di grafico, editore e collezionista
Venerdì 19 Aprile 2024
A Palazzo Ducale 150 ragazzi da Bologna per dire no alla violenza sulle donne
La giornata per le classi quarte e quinte emiliane che hanno preso parte al progetto "Binario uno, in viaggio contro la violenza"
Martedì 16 Aprile 2024
Il commissario per l'Ia Benanti a Palazzo Ducale: "Presentata relazione al Governo per evitare tagli ai posti di lavoro"
Intervista al presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale per l’informazione in Italia, a Genova in occasione dell'incontro organizzato dall'Ufficio cultura della Diocesi di Genova
Venerdì 12 Aprile 2024
A Palazzo Ducale gli Stati generali dell'editoria. E la Liguria vola alla Buchmesse di Francoforte
Il 16 aprile una giornata dedicata al confronto tra editori e lettori che sarà l'occasione per discutere di idee e proposte concrete per promuovere l'editoria ligure e di tratteggiare un bilancio di Genova Capitale italiana del libro 2023
Martedì 02 Aprile 2024
Più di 81 mila visitatori ad Artemisia, successo per la mostra a Palazzo Ducale
Venerdì 29 Marzo 2024
Vernice rossa per protesta alla mostra di Artemisia: "Anche lei avrebbe condannato il gesto"
Condanna da parte delle istituzioni delle modalità di questa protesta, che ha impedito al pubblico di vedere l'allestimento per alcune ore
Venerdì 29 Marzo 2024
Genova, blitz di tre attivisti alla mostra di Artemisia: vernice rossa e teli neri sui quadri dello stupratore
Tre giovani di "Bruciamo tutto", legati al collettivo di "Ultima generazione", hanno contestato la spettacolarizzazione dello stupro e la presenza dei quadri di Agostino Tassi. I tre sono stati portati via di peso dalle forze dell'ordineSponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?