Sport

Torna alla homepage
Dopo la rete di Cagliari il difensore norvegese è sempre il più capocannoniere rossoblù. Eguagliato il record di Criscito, che però 4 anni fa realizzò solo su rigore e non su azione come Leo
1 minuto e 20 secondi di lettura
di Carlo Danani
L'abbraccio di Vitinha a Ostigard per la rete di Leo a Cagliari (foto Genoa Cfc)

Gol a Reggio Emilia col Sassuolo, idem con la Fiorentina, idem ieri a Cagliari: il novembre di Ostigard è sempre più elettrizzante. Col condimento, una settimana fa al Meazza, della qualificazione ai prossimi Mondiali con la sua Norvegia. Sotto ogni sua latitudine calcistica, insomma, un autentico magic moment.

Leo difensore goleador: il suo tris d’assi ha fruttato al Genoa qualcosa come quattro punti, oro colato per la sua magra classifica. Leo di diritto e dati alla mano nella storia rossoblù, segnando consecutivamente per tre giornate, eguagliando il primato di un altro difensore dal gol facile, Mimmo Criscito. Record che risale a 4 anni fa, quando la bandiera del Grifone andò a segno per tre partite di fila, dalla quarta alla sesta giornata, contro Fiorentina, Bologna e Verona, anche se sempre e solo su calcio di rigore.

La testa di Ostigard sempre più calamita di palloni che Leo sa trasformare in parabole vincenti. E’ successo contro il Sassuolo e pure con la Fiorentina. A Cagliari, ecco l’allargamento del repertorio: rete stavolta di piede, sfruttando l’ottimo assist di Thorsby, cavalcando una traiettoria completamente norvegese.

Nel mare di complimenti e di elogi sulla coda di novembre, spiccano quelli del suo nuovo allenatore: “Leo ha l’istinto di chi sa dove andrà a finire il pallone quando arriva in area – ha spiegato De Rossi nel post partita di Cagliari – Le sue prodezze non sono casuali, lui il gol ce l’ha nel sangue”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 22 Novembre 2025

Il Genoa fa e disfa: a Cagliari il gollonzo di Martin vale un punto d'oro

Vitinha porta in vantaggio il Grifone. Borrelli pareggia. Ostigard fa 2-1 ma in un minuto Esposito rimedia. Borrelli firma il 3-2, poi l'incredibile punizione di Aaron fissa l'ultima parità
Domenica 09 Novembre 2025

Genoa, sorpassi e controsorpassi: l'era De Rossi comincia con un pirotecnico pareggio

Rossoblù in vantaggio con Ostigard, ma subito ripresi dal rigore di Gudmundsson. Nella ripresa, viola avanti con Piccoli però Colombo, dopo aver fallito un penalty, firma il definitivo 2-2
Lunedì 03 Novembre 2025

Colpaccio a Reggio Emilia: all'ultimo respiro Ostigard porta il Genoa in paradiso. E' la prima vittoria

Come nei film, quelli che non ti scordi più: il colpo di testa di Ostigard all'ultimo respiro su assist al bacio di Martin restituisce speranza, euforia e tanta luce a un Genoa che, al decimo tentativo, conquista la prima vittoria del suo campionato in maledetta salita. L'uomo partita è il magico Le