Sport

Diversi record mondiali per Umberto Pelizzari, intervenuto ad una conferenza organizzata dallo Yacht Club Italiano
1 minuto e 42 secondi di lettura

GENOVA - I record di profondità, i sacrifici e l’allenamento sono al centro di tre incontri organizzati allo Yacht Club Italiano e tra gli ospiti presente anche Umberto Pelizzari, conduttore televisivo, professore universitario, ma soprattutto campione mondiale con una capacità polmonare pari a 7,9 litri, che ha raccontato a Primocanale com’è nata la sua passione.

"All'inizio non immaginavo di poter diventare apneista, avevo paura dell'acqua e mia madre mi mandò in piscina per superarla"

"Da lì ho iniziato a fare nuoto, dopo qualche mese ero nella squadra agonistica e e a passare più tempo in acqua che fuori allenandomi quotidianamente, mi piaceva trattenere il fiato e così, smesso col nuoto, ho deciso di migliorarmi come apneista"

Nel nuoto, nell’apnea e nella vita si può ottenere molto 'con la forza del respiro': dalla sua carriera agonistica è nato un libro, un vero e proprio manuale motivazionale. "Ho scritto il mio primo e ultimo libro in cui racconto il parallelismo tra l'epoca in cui mi allenavo e la quotidianità, "La forza del respiro". Per ottenere un obiettivo ti devi sacrificare, devi adattarti, usando armi che non ti immaginavi di avere, come il respiro. La chiave di lettura è la metafora dell'apnea come metodo nella vita di tutti i giorni".

A Genova, intanto, sempre più giovani si lasciano affascinare dall’apnea, così come dal nuoto, dal canottaggio e dalla vela, segno il mare che è nel sangue dei genovesi. "Credo che uno sport debba essere scelto perché ti appassiona e non per il successo, perché ti piace. Per arrivare al top devi essere dotato e devi sacrificarti. Il tuo corpo deve adattarsi, ma lo si ottiene con l'allenamento e la dedizione", parola di un campione.

"Sono felice di essere qui a Genova, città dalle tradizioni incredibili, i genovesi hanno portato anche la subacquea in giro per il mondo, con Luigi Ferraro"

E sfata anche un mito: "Apnea sport solitario? C'è un grande lavoro di squadra dietro una performance individuale, il team con i sommozzatori e gli uomini in acqua pronti a intervenire sono quello che più mi manca".



ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 26 Novembre 2021

Salone Nautico e Yacht Club Italiano per il Gaslini

Importante donazione per l'acquisto di un ventilatore polmonare
Mercoledì 24 Novembre 2021

Yacht Club Italiano, ecco le regate 2022: spettacolo anche su Primocanale

Tutti gli appuntamenti di un anno ricchissimo
Sabato 05 Marzo 2022

Due yacht sequestrati nell'imperiese: scattano le sanzioni per oligarchi russi

IMPERIA - Sono due gli yacht sequestrati nell'imperiese appartenenti a oligarchi russi. Si tratta di "Lena", ormeggiato a Portosole a Sanremo e di proprietà dell'oligarca russo Gennady Timchenko, e di  "Lady M." di proprietà del magnate russo Alexey Mordashov, ormeggiato nel porto turistico di Imper
Sabato 22 Gennaio 2022

Incendio in porto a Lavagna: a fuoco yacht di 13 metri

Sul posto sono accorse quattro squadre di vigili del fuoco
Giovedì 10 Marzo 2022

Lo Yacht Club Italiano fino in Ucraina per portare mamme e figli scappati dalla guerra a Recco

Elena e la figlia erano ancora nel territorio ucraino, attese dai van dello YCI, quando i militari hanno acconsentito che le andassero a prendere oltre il confine, prima di tornare in Liguria con 20 profughi
Martedì 08 Marzo 2022

Yacht Club Italiano, missione Ucraina: aiuti e 20 persone da ospitare a Recco

Anche lo Yacht Club Italiano è in prima fila nella catena di solidarietà per l'Ucraina. Alle 20, dalla sede YCI in calata Duca degli Abruzzi, è partita la missione in nome del club di 7 Soci (Riccardo Casale , Alberto Magnani, Ettore Boschetti, Francesco Rebaudi, Angelo Dufour, Nicolò Caffarena e St
Mercoledì 02 Marzo 2022

Imperia, occhi puntati sul mega yacht dell'oligarca russo

Lady M, il mega yacht di lusso del magnate russo Alexey Mordashov, è ormeggiato nel porto turistico del capoluogo. Il patron di Severstal, holding russa nel settore dei metalli e dell’energia, compare nella cosiddetta “ black list” di cui farebbero parte gli oligarchi vicini a Vladimir Putin ,gli st
Domenica 26 Dicembre 2021

Genova, cercano di passare la notte di Natale su yacht

Due giovani marocchini bloccati dalla polizia