GENOVA - Oltre 30 mila prenotazioni online in soli cinque mesi su Prenoto Salute, la nuova piattaforma realizzata da Liguria Digitale per prenotare esami e visite mediche anche da pc e dispositivi mobili, 24 ore al giorno.
Un progetto che continua ad allargarsi: si era partiti il 29 luglio con gli esami di radiologia, poi il 10 ottobre sono iniziate le prenotazioni delle prime visite specialistiche e poi il 30 novembre con il via agli esami di laboratorio.
Un mezzo per dimezzare le liste d'attesa e rendere più accessibile la sanità. "È nata durante la pandemia, durante i momenti più bui dell'ultimo periodo per le prenotazioni dei vaccini anticovid - spiega Angelo Gratarola, assessore alla sanità di Regione Liguria -, mentre oggi è uno strumento che con pochi click permette al cittadino di prenotare dagli esami di laboratorio, radiologici fino alle visite specialistiche, tutto".

"È stato un vero e proprio successo: in cinque mesi più di 32 mila richieste sono state registrate - continua -. Grazie al sistema è anche possibile, in modo facile, disdire la propria prenotazione: in questo modo non vanno perse, ma vengono rimesse in circolo per permettere a qualcun altro di usufruirne. Ci sono state ben 7 mila disdette, ma non sono andate perdute, questo è fondamentale".
Non solo un lavoro di facilitazione per i cittadini, la tecnologia arriva anche in soccorso della prevenzione con Prenoto e Prevengo: una nuova piattaforma che partirà nei primi mesi del 2023 con una sperimentazione sullo screening del tumore del colon retto nella Asl 3 genovese.
Prenoto prevengo, dal 2023 un nuovo modo di prevenzione in Liguria - LA PIATTAFORMA
"Prima avevamo uno scudo per difenderci, poi abbiamo avuto la spada per combattere - spiega Enrico Castanini, amministratore unico di Liguria Digitale -: ora andiamo a prevenire, a marzo sarò pronto e cambierà la logistica della prevenzione".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse