
Crescono gli ospedalizzati per Covid-19 nelle strutture liguri e tra loro chi è più grave è non vaccinato. Un bollettino che preoccupa, tanto che al San Martino di Genova lo storico reparto covid delle malattie infettive che aveva ripreso a ospitare malati per altre patologie oggi è nuovamente dedicato interamente al virus Sars-19.
"C'è stato un importante incremento dei contagi negli ultimi tre o quattro giorni e dei ricoveri. Non vedevamo una situazione simile da parecchi mesi, siamo tornati ad avere numerosi accessi giornalieri sia ai pronti soccorso sia alle malattie infettive e questo ci ha portato a trasformare nuovamente il reparto al piano meno uno, quello storico covid, che fino alla settimana scorsa era al 50 per cento con pazienti covid e al 50 per cento con pazienti delle malattie infettive. Da un paio di giorni il reparto è tornato a lavorare interamente con pazienti covid", spiega il professor Matteo Bassetti, direttore DIAR malattie infettive.
"Io speravo di farne a meno ma ci sono persone che non la pensano come me. Le 8 persone ricoverate tra martedì e mercoledì erano tutte non vaccinate".
"Io mi sono anche stufato di passare per essere il 'pasdaran' dei vaccini e di essere minacciato..." conclude Bassetti. "Se queste persone non lo capiscono... Purtroppo queste persone si rendono conto che hanno fatto un errore ma è troppo tardi perché in qualche modo hanno già messo in difficoltà il sistema sanitario".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?