
GENOVA - Sale il numero di positivi al covid in Liguria e gli ospedali corrono al riparo.
Asl 1, l'asl imperiese, ha fatto sapere che proprio in considerazione dell'attuale quadro epidemiologico in provincia di Imperia, è stato necessario attuare "tutte le misure idonee a contenere la diffusione del virus, in particolar modo all'interno delle aree ospedaliere di degenza e fra il personale sanitario".
Per questo a partire dal 5 dicembre 2022 fino a contrario avviso, al fine di ridurre l'esposizione all'infezione "sarà inibito l'accesso alle strutture ospedaliere (Bordighera, Sanremo e Imperia), ai visitatori - continua la nota -, in tutte le aree degenziali fino a diversa comunicazione, eccetto i casi eccezionali i quali saranno valutati dal Direttore della Struttura dove è ricoverato il paziente. Ossia, le condizioni cliniche particolarmente critiche, pazienti fragili, pazienti disabili".
Situazione diversa nel savonese, dove nel corso della riunione tra Direzione Medica di Presidio Ospedaliero e i dirigenti medici coinvolti è emerso che in questo momento non si rende necessaria la conversione di nessuna area in reparto dedicato al contenimento dell'infezione da covid.
L'andamento delle infezioni da covid 19 è costantemente monitorata e lunedì si terrà un nuovo incontro per riesaminarla.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?