Aumenta la pressione ospedaliera da covid in Liguria, l'RT raggiunge l'1,2 e in media al giorno ci sono 43 ricoverati positivi al virus. Per combattere il virus e per difendere loro, i più fragili, spiega il dottor Pontali a Primocanale, è necessario da un lato che ognuno si prenda la responsabilità di essere in regola con le vaccinazioni e dall'altro che la malattia venga curata se necessario subito all'insorgere dei sintomi o comunque nei primi cinque giorni.
Per Pontali, direttore delle malattie infettive del Galliera, "La questione di congestionare gli ospedali è una responsabilità di tutti. In ospedale arrivano le persone non autosufficienti o con la malattia un po' più grave. Questo vuol dire che ciascuno di noi ha la sua responsabilità: deve essere il più in regola possibile con la vaccinazione, a seconda di età e caratteristiche personali".
Ma dall'altra parte c'è la parte che riguarda la cura: "A seconda della diagnosi - che ci auguriamo sia sempre più precoce possibile - è necessario accedere velocemente ai trattamenti come gli antivirali che possono essere prescritti anche dal medico curante. Tutti questi provvedimenti funzionano se siamo nei primissimi giorni dall'esordio dei sintomi, già dopo 5 giorni non serve più a nulla e dunque o le cose vanno bene per conto loro o vanno male per conto loro", spiega Pontali.

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?