
GENOVA - Il 12 giugno sono in programma le elezioni comunali e se la corsa in Comune a Genova vede al momento secondo i sondaggi il sindaco uscente Marco Bucci in vantaggio sul candidato del centrosinistra Ariel Dello Strologo, la lotta per il ruolo di presidente di municipio è accesa nelle diverse delegazioni.
Nel centrosinistra allargato al M5s l'obiettivo numero uno è quello di confermare tutti, o quasi, i presidenti uscenti. In giornata è previsto un incontro di coalizione per provare a definire le candidature. Federico Romeo presidente del Municipio Valbisagno si presenterà nuovamente per il bis, stessa situazione anche per Claudio Chiarotti nel Ponente, Roberto D'Avolio e Massimo Ferrante per quanto riguarda Media e Bassa Val Bisagno, anche Michele Colnaghi per il Centro Ovest è pronto a ripresentarsi. Mentre per quanto riguarda il Medio Ponente Mario Bianchi lascerà la mano. Stefano Bernini, già assessore comunale all'Urbanistica e vicesindaco potrebbe essere il candidato in quota Pd scelto per prendere il posto di Bianchi.
Sulle scelte del centrosinistra nelle altre delegazioni vige ancora il riserbo e l'incontro delle prossime ore potrebbe fare chiarezza. Per la coalizione la questione più spinosa riguarda soprattutto le famose 'quote rosa'. L'obiettivo è quello di presentare dei candidati presidenti di municipio utili a equilibrare numericamente la divisione e garantire, o provare a garantire, la parità di genere. E allora ecco che nei municipi del Levante, Medio Levante e Centro Est dovrebbero essere promossi candidate presidenti donna. Tra i profili più in voga nelle discussioni progressiste ci sono Camilla Ponzano e Roberta Lolli.
E così qualche nome pronosticato alla vigilia e apprezzato sul territorio per l'impegno profuso negli anni potrebbe dover lasciare spazio ad altre candidature . Tra questi nel municipio Centro Est c'è Vincenzo Palomba attivo in ambito associazionistico e da dieci anni consigliere municipale. "Auspico la candidatura di una persona presenta e attiva sul territorio. Se deve essere donna che sia una donna rappresentativa e comunque riconosciuta - commenta -. Credo che in questo momento ci sia un reale bisogno di tornare alla politica sul territorio, vicino alle associazioni e un po' piu lontano dalle grandi opere" spiega Palomba.
Anche nel centrodestra la partita sui nomi è aperta. Le conferme della candidatura dei presidenti uscenti di Medio Levante e Levante Piefrancesco Vesco e Francescantonio Carleo sono ancora in ballo, nulla di certo e altri nomi potrebbero essere proposti per le delegazioni. Nel municipio Centro Est invece quasi scontata la ricandidatura del presidente uscente Carratù, pronto per presentarsi per il bis. Lui aspetta l'ufficializzazione e in tanto traccia il bilancio di questi anni alla guida della delegazione: "Un bilancio decisamente positivo, è stato un bel consiglio municipale, attivo, costruttivo e partecipativo. Non c'è mai stata un'opposizione becera. Abbiamo portato avanti diversi progetti grazie alle risorse messe dal Comune o recuperate esternamente. Si sono ottenuti tanti risultati, penso ad esempio all'asilo Birulò che era in gravi condizione e si trasferirà nell'ex caserma Gavoglio e molti altri andranno completati. Qualcosa che vorrei veder cambiare in futuro? Intanto la gestione degli sfalci del verde e poi la questione del controllo del traffico nel centro storico" conclude.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?