Politica

Torna alla homepage
Candidata con la lista civica che porta il nome di Bucci, ha proposto il bonus baby sitter
2 minuti e 12 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi

Pronta a diventare mamma a luglio, Stefania Cosso ha deciso di correre lo stesso la partita delle Comunali, come assessore uscente del municipio Centro Est con deleghe a Sport, Turismo e Scuola. "Il fatto di diventare mamma mi dà una spinta in più, anche se è chiaro che è faticosa la campagna elettorale da incinta, però mi dà un senso di responsabilità nei confronti di mia figlia e nei confronti di tutti i cittadini, quindi il futuro che sogno per mia figlia è quello che sogno per tutti i cittadini, ed è per questo che ho voluto continuare" ha spiegato Stefania Cosso, candidata al consiglio comunale di Genova con la lista Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati.

Il ruolo della funivia del Lagaccio nel municipio Centro Est 

Da Genova Domani a Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati, questo è il percorso politico compiuto da Stefania Cosso, che in questi anni ha accresciuto la sua esperienza politica come assessore municipale. "È stata un'evoluzione naturale e quindi è per questo che ho continuato in questa lista, credo che fosse il percorso più opportuno da compiere". Il municipio Centro Est, che coinvolge progetti che fanno discutere come quello della Funivia del Lagaccio, è al centro del dibattito politico. "Il messaggio che voglio lanciare è che è stato fatto davvero tanto, a volte anche troppo, perché effettivamente sono state tante le opere anche sul territorio del municipio Centro-Est - prosegue Stefania Cosso -. La funivia viene sempre vista come un tema divisivo e viene vista solo come un tema a volte turistico, in realtà deve avere una doppia valenza, sia da un punto di vista turistico che da un punto di vista pratico".

Le mamma al centro del progetto

Da quasi neomamma e donna di Orgoglio Genova, ha partecipato alla stesura di diverse proposte da aggiungere al programma di Pietro Piciocchi. Stefania Cosso tiene particolarmente all'idea della baby sitter di quartiere. "Quando parli con le mamme tante volte ti dicono che è difficile gestire l'imprevisto, il Comune intanto si potrebbe far carico della figura professionale che andrà a tenere i bambini, quindi potrebbe farsi garante di questa figura professionale e poi potrebbe tramite dei voucher o dei bandi aiutare le famiglie meno abbienti a usufruire di questo servizio - spiega Stefania Cosso -. È chiaro che una baby sitter ha un costo alto e non tutti se lo possono permettere, questa potrebbe essere la giusta via di mezzo anche per fare network nello stesso quartiere o nello stesso condominio. Insomma, ci si può aiutare l'uno con l'altro".

Stefania CossoStefania Cosso, candidata consiglio comunale di Genova

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 13 Maggio 2025

Piciocchi smonta il 'modello Firenze': "Per lo stadio di Genova servono privati, non pasticci pubblici"

Durante "Una giornata con il candidato sindaco Piciocchi" è stato affrontato il tema dello stadio che vede i due candidati per le elezioni comunali di Genova del 25/26 su due posizione contrapposte. Salis pensa che debba rimanere di proprietà del Comune e porta l'esempio dell'impianto sportivo di Fi
Martedì 13 Maggio 2025

Tra famiglia, passioni e impegno: su Primocanale un giorno con il candidato Piciocchi

Il format di Primocanale "Una giornata con" oggi ospita il candidato sindaco Pietro Piciocchi