Il sindaco Bagnasco: "E' un segno del ritorno alla normalità, è una ripartenza importante per tutti"
1 minuto e 3 secondi di lettura
di r.p.
RAPALLO - Centinaia di bambini hanno partecipato alla manifestazione dell'Uovo Gigante a Rapallo, in una riviera ligure assolata e invasa dai turisti. I piccoli ospiti hanno partecipato all'estrazione dei regali e hanno poi assistito alla uscita di uova e giocattoli direttamente dal grande uovo sistemato all'interno del Chiosco della Musica, la suggestiva struttura con le volte affrescate situata sul lungomare. La manifestazione, organizzata dal Comune di Rapallo e dal Circolo Pescatori Dilettanti Rapallesi, è tornata dopo due anni di sospensione a causa della pandemia.
Il grande successo di pubblico ha colpito gli stessi organizzatori: "E' un segno del ritorno alla normalità, è una ripartenza importante per tutti - ha detto il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco -. Siamo contenti nel vedere tanti bambini entusiasti e ringraziamo il Circolo Pescatori per tutto questo". "E' bello vedere il ritorno dei bambini dopo due anni di assenza della manifestazione a causa della pandemia - ha detto il presidente del Circolo Pescatori Riccardo Repetto -. Naturalmente abbiamo preso le precauzioni necessarie per mantenere condizioni di sicurezza. Ringrazio tutti i soci del circolo per il grande lavoro svolto".
Una lunga coda di bambini, genitori e nonni, in attesa di ritirare giocattoli e uova ha riempito il lungomare. Al termine della manifestazione sono stati distribuiti quasi 600 omaggi, tra uova e sorprese.
ARTICOLI CORRELATI
Venerdì 15 Aprile 2022
COGORNO - Una nuova puntata di "Presa diretta" domenica alle 14.25 su Primocanale e su primocanale.it. Alla scoperta dei sentieri vista mozzafiato del monte San Giacomo, costellato di cave di ardesia in disuso, a Cogorno, ma anche di un antico "albergo" dei Fieschi e dei discendenti di Papa Francesc
Venerdì 15 Aprile 2022
GENOVA - Dopo il grande successo della prima edizione torna il premio letterario Crimencafé, organizzato da De Ferrari Editore. "A Genova mancava un premio letterario e dato che il crimine non paga ma in campo editoriale paga molto abbiamo deciso di fare questo concorso dedicato alla narrativa poliz
Giovedì 14 Aprile 2022
Un nuovo caso di Peste suina africana è stato registrato in Basso Piemonte, a Silvano d'Orba dove erano già stati riscontrati tre casi, dall'Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d'Aosta.
Il totale dall'inizio dell'epidemia è di 95 positività, 58 in Piemonte e 37 in Liguria.
I Comuni nei
Giovedì 14 Aprile 2022
L'incidente sulla strada verso gli Erzelli alle 11,30. Due giovani sulla moto, grave la ragazza
Venerdì 08 Aprile 2022
Nell'impatto ha anche abbattuto un tubo del gas
Domenica 17 Aprile 2022
Dalla Riviera di Ponente a quella di Levante spiagge, ristoranti e bar fanno segnare il sold out. Federalberghi: "Si torna ai numeri del pre pandemia". Toti: "Il mondo è ripartito e ha voglia di ripartire"
Venerdì 15 Aprile 2022
La frazione di Colletta è considerata uno dei borghi più suggestivi d'Italia e unisce l'aspetto pittoresco a quello tecnologico
Mercoledì 13 Aprile 2022
Una flotta molto varia e internazionale con 21 scafi sulla linea di partenza
Lunedì 04 Aprile 2022
APRICALE - Mancano ormai pochi giorni al taglio del nastro della 69esima edizione del Rallye di Sanremo in programma dal 6 al 9 aprile prossimi che, come tradizione, attraverserà gran parte dell'entroterra ponentino.
Apricale, suggestivo paese della Val Nervia, famoso per il teatro itinerante, rien
IL COMMENTO
Non solo i cantieri le vere cause del grande collasso autostradale
Crisi Pd, il partito deve considerare l'ipotesi scissione