Genova, cade in mare da portacontainer: marittimo indonesiano recuperato dalla capitaneria
Le cause della caduta sono ancora sconosciute, dovrebbe però trattarsi di un incidente avvenuto mentre l'uomo stava lavorando sul parapetto del cargo
26 secondi di lettura
di Aurora Bottino
GENOVA-Paura nel pomeriggio a Ponente, dove un marittimo è caduto in acqua da una portacontainer non troppo lontana dal porto di Voltri.
L'uomo, un membro dell'equipaggio della Msc Rosaria, è stato subito recuperato da una pilotina della capitaneria del Porto di Genova. Le cause della caduta sono ancora sconosciute, dovrebbe però trattarsi di un incidente avvenuto mentre l'uomo stava lavorando sul parapetto del cargo.
Recuperato e portato a terra, il marittimo è stato trasferito in via preventiva all'ospedale di Sestri Ponente, dove è stato ammesso in codice verde.
(Notizia in aggiornamento)
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
GENOVA-"Le risorse del Pnrr saranno tante, c’è bisogno davvero di un grande controllo, che le risorse non vadano a finire nelle mani sbagliate". Così Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, oggi in Prefettura insieme alla ministra dell'Interno
Il nuovo ponte sul fiume Magra è composto da quattro campate per una lunghezza complessiva di circa 288 metri. L'opera ospiterà una carreggiata costituita da due corsie, oltre a due piste ciclopedonali poste su entrambi i lati
Non sto parlando di Yacht per ricchi italiani cosa che potrebbe superficialmente non interessare a nessuno anzi ispirare, in un momento drammatico con la guerra in Ucraina, con la povertà’ che avanza e costi che esplodono far “godere” chi vive momenti difficili.
Parlo di centinaia di posti lavoro i
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi