Cronaca

Torna alla homepage
Al papà risponde l'ufficio scolastico regionale: "L’ispezione è attualmente in corso"
2 minuti e 43 secondi di lettura
di Aurora Bottino

"Mi chiamo Mohamed Ali, e sono il padre di Aziz (Nome di fantasia), il bambino di sette anni affetto da disturbi dello spettro autistico che è tragicamente caduto dal terrazzo della scuola primaria De Amicis, nell’istituto comprensivo Voltri 1 di via Nicolò da Corte giovedì 18 settembre". Il piccolo frequentava la scuola da appena due giorni. Aveva iniziato al polo Res, dedicato agli alunni con bisogni educativi speciali, solo due giorni prima.

"Le scrivo in seguito al tragico incidente che ha coinvolto mio figlio. Dopo settimane di sofferenza e speranza, mio figlio è ancora ricoverato in rianimazione presso l'Ospedale Gaslini, con un danno cerebrale esteso che lo tiene in condizioni critiche. Sono trascorse ormai più di tre settimane dall'incidente e, nonostante la sua promessa di un'ispezione immediata, ad oggi non ho visto alcuna azione concreta in merito da parte del Ministero. Questo silenzio istituzionale è difficile da comprendere per una famiglia che sta vivendo una tragedia così grande. La sensazione che proviamo io e la madre di Aziz è di essere stati lasciati soli, proprio da lei che immediatamente ai giornali aveva dichiarato di mandare un'ispezione del ministero".

A Primocanale il papà del bimbo caduto da scuola a Genova: "Mio figlio abbandonato, voglio giustizia"

"Non si tratta solo della sicurezza di mio figlio, ma della sicurezza di tutti i bambini, specialmente quelli più vulnerabili come nostro figlio, che quotidianamente affrontano sfide enormi. Desidero inoltre esprimere la mia più grande gratitudine al personale sanitario dell'ospedale Gaslini, che in queste settimane ha lavorato con grande professionalità e umanità, cercando di fare il possibile per salvare la vita di mio figlio. La loro dedizione è per noi un faro di speranza in mezzo a tanto dolore".

La risposta dell'ufficio scolastico regionale

Alla richiesta del papà ha risposto l'ufficio scolastico regionale: "In riferimento all’articolo pubblicato su Il Secolo XIX in data 14 ottobre 2025, relativo al tragico incidente occorso il 18 settembre 2025 dispiace constatare che l’articolo è destituito di ogni fondamento rispetto all’assenza di azioni concrete ed al silenzio del Ministero sulla vicenda. Si precisa che, in data 18 settembre 2025, il dirigente dell’Ambito Territoriale di Genova ha
tempestivamente richiesto alla dirigente dell’Istituto Comprensivo Voltri I una relazione dettagliata e circostanziata sugli eventi accaduti presso la scuola primaria E. De Amicis. Su richiesta del Ministro Valditara il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria ha attivato l’immediata apertura di una visita ispettiva presso l’Istituto Comprensivo Voltri I al fine di accertare con la massima puntualità i fatti, valutare eventuali responsabilità e garantire la tutela degli studenti. L’ispezione è attualmente in corso e si prevede che si concluderà entro la fine del mese di ottobre. Considerata la delicatezza della situazione, si sottolinea come l’Ufficio abbia attribuito la massima priorità all’accaduto, procedendo con numerosi sopralluoghi e all’acquisizione di una consistente documentazione. La riservatezza sulla procedura è dovuta allo svolgimento in parallelo di indagini penali. L’Ufficio intende proseguire nelle attività di raccolta di informazioni e approfondimenti necessari a ricostruire in maniera esauriente quanto avvenuto, con l’obiettivo imprescindibile di prevenire il ripetersi di eventi analoghi e garantire la sicurezza degli studenti all’interno degli istituti scolastici".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 02 Ottobre 2025

Bimbo caduto da scuola, il dolore del papà: "Da due settimane la nostra vita si è fermata"

Le parole a Primocanale Mohamed, il papà del bimbo di sette anni precipitato dal terrazzo della scuola primaria De Amicis di vico Nicolò da Corte, istituto comprensivo Voltri 1 due settimane fa