08 Marzo 2023
Salt a ostacoli: slalom da paura sulla A12 tra operai e cantieri
Porto e trasporti - video
... paura anche in questa tratta gestita da Salt, del gruppo Gavio, tra Sestri Levante e Sarzana. Incontriamo il sindaco di Levanto, Luca del Bello, sulla spiaggia frequentata dai surfisti. "Arrivano da ...
14 Dicembre 2021
“La pulisca un po’ con il dito e poi riprovi a metterla dentro”
Commenti - notizia
... delle feste, grazie alle pressioni della Regione. Non capisco come mai Salt, gruppo Gavio, che gestisce in Liguria la tratta Sestri Levante-Sarzana, faccia sempre come vuole: anche nei fine settimana festivi ...
18 Marzo 2021
50 anni fa inaugurava la A12 Sestri Levante - Brugnato. E oggi siamo ridotti malissimo
archivio - news
02 Marzo 2021
Code per lavori anche sulla A12 nel tratto Salt, cade così l'ultimo tabù
archivio - news
26 Febbraio 2021
Caos autostrade, la provocazione: "Medaglia fedeltà a chi viene in Liguria lo stesso"
archivio - news
25 Febbraio 2021
Il caos autostrade spegne le sirene del 118: "Si rischierebbero troppi incidenti"
archivio - news
26 Novembre 2020
Cantieri sulle autostrade, perché non torna la gratuità delle tratte?
archivio - news
10 Luglio 2020
Concessioni e cantieri, non solo Autostrade: la Liguria è sotto scacco
archivio - news
Ultime notizie
-
Terzo Valico, Commissario Mauceri: "Entro Natale giù il diaframma Val Lemme-Castagnola"
- Bambina di 11 anni confessa alla madre di essere stata abusata da un amico di famiglia
-
Criticità ponti e viadotti a Genova, Rixi: "La manutenzione spetta agli enti proprietari"
-
Maltempo, Salis a Pegli: "Servono protezioni a mare per la città"
- Incidente in A12 in cambio di carreggiata, due ragazzi restano in prognosi riservata
- Sampierdarena e Cornigliano, controlli notturni della polizia: 40mila euro di multe in tre locali
14° C
LIVE






.jpg)

IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi