Le code in autostrada e i cantieri che riducono la velocità di marcia raddoppiando talvolta ancne i tempi di percorrenza, pensate, hanno cambiato addidirittura le abitudini del soccorso. Ce lo racconta il direttore del 118 della Asl 4, Roberto Sanna, e questo rende molto l'idea della situazione emergenziale che si sta vivendo, anche nei tratti dove i lavori ci sono, le corsie uniche anche, seppur senza tante code, come nel caso del tratto Salt, gruppo Gavio, sulla A12 tra Sestri Levante e Sarzana: "Visto che per molti chilometri è impossibile sorapassare anche per ambiulanze e automediche, abbiamo dato come indicazione alle varie Croci del territorio di non usare più le sirene nei tratti a corsia unica visto che si rischia di mettere il panico agli autisti che si trovano nelle auto precedenti, rischiando anche di provocare incidenti. Quando il personale medico è già presente a bordo interviene stabilizzanfo già il paziente in ambulanza sapendo che ci sarà un ritardo nell'arrivo in ospedale". Altro dato, che avevamo già raccontato, riguarda l'individuazione di alcune aree di sosta per elicotteri in zona autostradale per ovviare alle code e consentire, nei casi più urgenti, un tempestivo soccorso.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista