Sampierdarena e Cornigliano, controlli notturni della polizia: 40mila euro di multe in tre locali
1 minuto e 38 secondi di lettura
di An.De.
Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 novembre la polizia amministrativa della Questura di Genova, in collaborazione con il commissariato Cornigliano, la polizia locale e i vigili del fuoco, ha effettuato una serie di controlli straordinari in tre esercizi pubblici di Sampierdarena e Cornigliano segnalati per frequenti episodi legati allo spaccio di stupefacenti e, in alcuni casi, per risse e situazioni di pericolo.
Il primo bar “pulito” nonostante l’arresto recente
I locali ispezionati si trovano in via Sampierdarena, via Giovan Battista Monti e corso Martinetti Perrone. Nel primo esercizio, un bar di via Sampierdarena già teatro pochi giorni prima dell’arresto di un giovane per spaccio di cocaina, non sono emerse irregolarità amministrative. Gravi violazioni sono invece state accertate nel secondo locale, un bar-ristorante di via Giovan Battista Monti: mancanza di segnaletica di sicurezza, assenza di impianto di aerazione, bombole di gas stoccate in cucina e magazzino in violazione delle norme antincendio e di sicurezza sul lavoro.
16.000 euro di multe per gravi carenze di sicurezza
Per queste infrazioni sono state comminate sanzioni per 16.000 euro. Ulteriori 2.000 euro di multa sono stati elevati per omessa esposizione dei prezzi, mancanza di etilometro, e violazione delle prescrizioni sull’impatto acustico.
Disco-bar fuorilegge: 12.000 euro di sanzioni
Il terzo esercizio, un disco-bar in corso Perrone, è risultato il più irregolare: somministrazione abusiva di alimenti e bevande, vendita di alcolici e superalcolici oltre l’orario consentito, apertura come luogo di pubblico spettacolo senza rispettare le norme di sicurezza, organizzazione di serate danzanti senza licenza. Complessivamente sono stati contestati illeciti per 12.000 euro.
Ambulanti abusivi fermati fuori dai locali: altri 10.000 euro
I controlli si sono estesi anche all’area esterna dei locali, dove due venditori ambulanti privi di qualsiasi autorizzazione sono stati sorpresi a esercitare il commercio itinerante. Per loro sanzione da 5.000 euro ciascuno (totale 10.000 euro) e sequestro della merce.Il bilancio dell’operazione è di 40.000 euro di sanzioni amministrative complessivamente elevate. Proseguono le indagini per verificare eventuali ulteriori responsabilità di natura penale, in particolare nel disco-bar di corso Perrone.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi