Cronaca

Torna alla homepage
49 secondi di lettura
di redazione

Ha confessato alla mamma di essere stata abusata a 11 anni da un amico di famiglia. Ha trovato il coraggio otto anni dopo, una sera sul divano con la madre mentre guardava un film. Adesso i carabinieri e la procura hanno aperto una inchiesta. I militari hanno ascoltato la ragazza che ha fatto subito il nome dell'abusatore.

Si tratta di un uomo di 40 anni, amico della madre e per questo abituale frequentatore della casa della vittima. L'uomo, che ora è iscritto nel registro degli indagati, l'accompagnava anche a fare attività sportiva o l'andava a prendere a scuola. L'accusa è violenza sessuale aggravata su minore.

L'inchiesta è in mano a uno dei magistrati del pool Fasce deboli. La giovane donna è stata sentita in via preliminare quando ha formalizzato la denuncia e nei prossimi giorni potrebbe essere sentita di nuovo, magari in incidente probatorio. I fatti sarebbero avvenuti tra il 2018 e il 2019. Proprio in quell'anno è entrato in vigore il cosiddetto Codice rosso che inasprisce le pene per questo tipo di reato.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 13 Novembre 2025

Abusi su nipotine per anni: 70enne a processo a Genova

Un uomo di 70 anni, originario della Sicilia, è finito sotto processo a Genova con l'accusa di violenza sessuale su minore e atti sessuali con minore. Avrebbe abusato delle due nipotine, di 6 e 8 anni all'epoca dei primi episodi, durante le visite in Liguria dalla sua regione d'origine. I fatti, s
Venerdì 24 Ottobre 2025

Abusi sessuali del clero, in Liguria 69 casi in 25 anni: in 5 condannati in via definitiva

Negli ultimi 25 anni i casi di abusi sessuali per mano del clero in Liguria sono stati 69, di questi 24 nella provincia di Imperia; 20 in quella di Savona; 15 nell'area metropolitana di Genova; 10 in quella di La Spezia. E' questo il risultato dell'analisi effettuata dall'Osservatorio permanente del