17 Maggio 2008
La giornata del Papa a Savona, accolto da oltre 20 mila fedeli
archivio - news
... la messa la grande corale diocesana, composta da 415 cantori di 21 corali parrocchiali e da 25 strumentisti, diretta dal maestro Maurizio Fiaschi, di Finale Ligure (Savona), che hanno eseguito tra gli ...
06 Maggio 2008
La visita del Papa, ieri nuovo sopralluogo
archivio - news
Continuano i sopralluoghi in vista della visita del Papa a Savona e a Genova i prossimi 17 e 18 maggio. Ieri dal Vaticano è arrivato monsignor Guido Marini, attualmente maestro delle celebrazioni pontifice ...
02 Maggio 2008
Morto il famoso maestro Lauricella
archivio - news
E' morto all'ospedale San Martino di Genova, all'età di 86 anni, il maestro Sergio Lauricella. Nato a Napoli risiedeva nel capoluogo ligure dal 1953, dove era stato docente di composizione al Conservatorio ...
02 Maggio 2008
E' morto Geo Pistarino, storico del Medio Evo
archivio - news
E’ mancato a 90 anni il professor Geo Pistarino illustre storico del Medio Evo, maestro di generazioni di studiosi. Nei primi anni Cinquanta, dopo diverse esperienze universitarie, scoprì Genova e la sua ...
15 Aprile 2008
Prestigioso stage di danza
archivio - news
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad un prestigioso stage di danza che il maestro Toni Canderolo terrà il 23,24,25 maggio in un teatro appositamente allestito ai parchi di Nervi. Gli allievi ai ...
04 Aprile 2008
Inaugurazione teatro moderno e tecnologico
archivio - news
... di questa struttura che già venerdì 11 aprile accoglierà un grande evento: la mostra “Omaggio a Picasso”, in collaborazione con la Fondazione Mazzotta, dedicata alle origini soresi del grande maestro spagnolo. ...
01 Aprile 2008
Una mostra celebra Pablo Picasso
archivio - news
Il maestro spagnolo Paolo Picasso, secondo alcuni documenti avrebbe origini liguri :il bisnonno Tommaso Picasso partì dalla riviera di Levante, dall'abitazione a Sori in via Sant'Erasmo 25, ancora esistente. ...
15 Marzo 2008
Il teatro Carlo Felice punta sul piano di rilancio. "E Oren rimane"
archivio - news
... che annuncia l’intenzione di accedere ai finanziamenti aggiuntivi previsti dalla Finanziaria. Altro punto: il maestro Danel Oren che strilla dai giornali di rinunciare all’incarico di direttore musicale ...
12 Marzo 2008
Oltre 700 coristi per la messa del Papa
archivio - news
... sezione di voci bianche. Il coro sarà diretto dal maestro di cappella Gianfranco Giolfo. L'accompagnamento musicale sarà affidato ad un organo, quattro trombe, tre tromboni, due corni, un basso tuba, un'arpa ...
10 Marzo 2008
Visita Papa, delegazione in Vaticano
archivio - news
... i mass media. Il viaggio consentirà poi ai delegati di mettersi in contatto con il Maestro delle celebrazioni pontificie, il genovese monsignor Guido Marini, per delineare alcuni aspetti legati alle liturgie ...
04 Marzo 2008
La Provincia celebra la Festa della donna
archivio - news
... la mostra fotografica "Chi è il maestro del lupo cattivo - l'immagine della donna in pubblicità a Milano e Genova dal 1990 al 2008" di Ico Gasparri, in collaborazione tra Comune e Provincia di ...
25 Febbraio 2008
Da Fi una proposta di legge su apprendistato
archivio - news
... In questa parte si prevede l'istituzione delle botteghe-scuola, dove le lavorazioni artistiche, tradizionali e tipiche di qualità, vengono insegnate ai giovani da un maestro artigiano. Secondo quanto spiegato ...
25 Febbraio 2008
Apprendistato, proposta di legge di Forza Italia
archivio - news
Una legge per migliorare la formazione professionale attraverso l'apprendistato: la propone Forza Italia per colmare un vuoto legislativo regionale. Prevede tra l'altro forme di incentivazione alle imprese ...
09 Gennaio 2008
Per 'Manon Lescaut' con Daniel Oren torna il sereno al Carlo Felice
archivio - news
... occultamente le condizioni, in seno all’orchestra, perché la situazione per Frizza diventasse talmente insostenibile da costringerlo a dare le dimissioni. Un’orchestra che ha accolto il maestro israeliano ...
07 Gennaio 2008
Carlo Felice, ore decisive per la prima della "Manon Lescaut"
archivio - news
... 20 novembre. Un altro sciopero sul palco del Carlo Felice. “Lascio l’allestimento perché non abbiamo raggiunto un livello di preparazione tale da presentarci alla prima”, ha detto il maestro Frizza che, ...
07 Gennaio 2008
Carlo Felice: parla il maestro Frizza
archivio - news
Il freddo riesce a bloccare la Manon Lescaut. O almeno questa è la motivazione data dal maestro Riccardo Frizza che, in una lettera aperta, parla di un'inserrezione dei musicisti dovuta al troppo freddo ...
31 Dicembre 2007
Insorge l'orchesta sinfonica di Savona
archivio - news
... al pubblico la sua perplessità per il fatto che la stessa orchestra non fosse coinvolta nella stagione lirica organizzata dal teatro. Il maestro ha anche stigmatizzato il fatto che il cartellone non comprendesse ...
19 Dicembre 2007
Annullata seconda parte concerto al Carlo Felice
archivio - news
... al direttore Jonathan Webb di condurre l'ultima composizione del maestro Arthur Honegger 'Una cantata di Natale' risalente al 1953. La prima parte dedicata alla Seconda Sinfonia di Sergej Rachmaninov risalente ...TOP VIDEO
Domenica 26 Marzo 2023
Meteo in Liguria, domenica di pioggia su centro e levante
Sabato 25 Marzo 2023
The Ocean Race Genova The Grand Finale - Rotta verso il Brasile, puntata 12
Venerdì 24 Marzo 2023
Il cane-robot dell'Università di Genova a spasso per le vie della città
Venerdì 24 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1984: intervista a Eugenio Bersellini
Sabato 25 Marzo 2023
Il film della settimana: 'Decision to leave', un'ambigua storia d'amore
Ultime notizie
- Elezioni Sesti Levante, ex sindaca Ghio capolista per Massucco
- Genova, cinque nuove velostazioni: saranno undici da ponente a levante
- E' tornata l'ora legale: nella notte lancette avanti di un'ora
-
Meteo in Liguria, domenica di pioggia su centro e levante
-
Liguria Rainbow: "In piazza perché il governo ci discrimina"
- Incidente frontale a Genova: Campi e Perlasca riaperta
IL COMMENTO
Togliatti nasceva a Genova 130 anni fa. E 60 anni fa doveva incontrare Siri…
L’ultima spiaggia genovese di Voltri e il rapporto tra il porto e la città