Risultati dolci e amari per la Scuola Taekwondo Genova che ha ottenuto una medaglia di Bronzo con Deneb Pedemonte nella categoria Senior B forma Taebek con un punteggio di 235 pari alla seconda classificata e poi preferita per la somma degli scarti e a soli 4 punti dalla vincitrice della categoria la campana Isabella Martinetti che ha ottenuto il punteggio di 239. Un pizzico di amarezza anche per il maestro Pietro Fugazza che nella forma più alta il chonkwon dedicata ai Senior B settimi Dan ha ottenuto solo un 5° posto con un punteggio di 218 e distante dal podio per soli 5 punti. Anche Germano Pirino, stessa sorte e 5° posto nella categoria Senior B della forma Koryo. Peccato perchè il bottino per poco poteva essere di gran lunga più ricco, ma come si sa lo sport è fatto così di vittorie e anche di sconfitte amare......sarà per la prossima volta! Difficile rimane comunque la conquista delle medaglie d'oro che spesso sono di appannaggio degli atleti della nazionale che si allenano tutto l'anno solo in vista di queste gare e per europei e mondiali, diverso per chi deve allenare i ragazzi in palestra tutti i giorni preparandoli soprattutto per la speciualità del combattimento e poco tempo riesce a dedicare alle forme per se stesso.
Sport
Assoluti Forme, sorride a metà la Scuola Taekwondo Genova
1 minuto e 10 secondi di lettura
Risultati dolci e amari per la Scuola Taekwondo Genova che ha ottenuto una medaglia di Bronzo con Deneb Pedemonte nella categoria Senior B forma Taebek con un punteggio di 235 pari alla seconda classificata e poi preferita per la somma degli scarti e a soli 4 punti dalla vincitrice della categoria la campana Isabella Martinetti che ha ottenuto il punteggio di 239. Un pizzico di amarezza anche per il maestro Pietro Fugazza che nella forma più alta il chonkwon dedicata ai Senior B settimi Dan ha ottenuto solo un 5° posto con un punteggio di 218 e distante dal podio per soli 5 punti. Anche Germano Pirino, stessa sorte e 5° posto nella categoria Senior B della forma Koryo. Peccato perchè il bottino per poco poteva essere di gran lunga più ricco, ma come si sa lo sport è fatto così di vittorie e anche di sconfitte amare......sarà per la prossima volta! Difficile rimane comunque la conquista delle medaglie d'oro che spesso sono di appannaggio degli atleti della nazionale che si allenano tutto l'anno solo in vista di queste gare e per europei e mondiali, diverso per chi deve allenare i ragazzi in palestra tutti i giorni preparandoli soprattutto per la speciualità del combattimento e poco tempo riesce a dedicare alle forme per se stesso.
Ultime notizie
- Il sanremese Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Il miglior modo per dire addio"
-
Tabù: i piercing genitali aumentano il piacere. I volti della trasgressione
- Musica e petardi di notte a Molassana, gli abitanti: "Vogliamo tornare a dormire"
- Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
-
Lo studente genovese a Maastricht: "Città viva con molti giovani, si vive bene"
- Incidenti mortali sul lavoro, Savona tra le peggiori d'Italia: Genova in 'zona bianca'
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi